21 novembre 2024

Scontro salvezza con Cernusco, cade ancora la Sanse(74-79)

Quarta sconfitta consecutiva per una irriconoscibile e nervosa Impresa Tedeschi Sanse Cremona che davanti al pubblico amico cede in un infuocato finale nel delicato scontro salvezza contro la Libertas Cernusco sul Naviglio che si impone con il risultato finale di 74 a 79, ed in virtù degli altri risultati provenienti dagli altri campi vede la formazione cittadina mestamente all’ultimo posto in classifica. Per questa gara coach Coccoli schiera lo starting five composto da Belloni, Galdiolo, Grassi, Zanotto e Zampolli; mentre dall’altra parte coach Fili reduce dalla vittoria interna contro la Blu Orobica Bergamo risponde con Meier, Franco, Mora, Marra e Pirola. La gara inizia in sostanziale equilibrio con le due squadre che mantengono sempre dei leggeri vantaggi (massimo vantaggio Sanse +4, massimo vantaggio Cernusco +3). Nel finale coach Fili perde per infortunio Franco che si procura una distorsione alla caviglia ma l’equilibrio regna e dopo 10’ il punteggio è in perfetta a quota 18, grazie ad un canestro di Galdiolo. Nella 2^frazione parte bene la Tedeschi che con 2 tiri liberi di Grassi guadagna un vantaggio di 5 lunghezze, poi con il passare la forbice si allarga sino a quando i locali arrivano a +15 sul 37 a 22 con una tripla di Turin. A questo punto Cernusco si riprende e nel giro di pochi minuti piazza un minibreak di 0 a 5 e si riporta a -10, ma la Tedeschi poco dopo riguadagna un vantaggio di una quindicina di lunghezze, poi ridotte a 12 e si va così al riposo con i meningreen avanti di 12 lunghezze sul punteggio di 42 a 30. Al rientro dagli spogliatoi la Tedeschi fatica a trovare la via della retina e Cernusco ne approfitta e grazie alle triple di Marra recupera sino ad arrivare a -4, ma poco dopo i padroni di casa riprendono la doppia cifra di vantaggio sul 50 a 40. Nel finale Cernusco recupera ancora punto su punto ed arriva sino a -2, mentre la 3^frazione si chiude con la tripla di Mandelli che sigla il 59 a 56 per i meningreen. Nell’ultimo quarto gli arbitri puniscono Grassi per un fallo tecnico e poco dopo Cernusco ne approfitta per ribaltare il punteggio con Mora e Pirola e successivamente arrivare sino a +6 sul 62 a 68 al 34’ con un canestro di Pirotta, che costringe coach Coccoli al time out. Alla ripresa del gioco trascinati da Zampolli la Tedeschi recupera il leggero svantaggio e si riporta in perfetta parità a quota 70 al 38’. Come detto la gara si accende negli ultimi 2’ quando la coppia arbitrale fischia un dubbio fallo tecnico alla panchina locale e Pirotta dalla lunetta porta i suoi a +5; sul capovolgimento di fronte lo stesso Pirotta commette un fallo antisportivo su Zampolli che dalla lunetta non sbaglia i 2 tiri del -3, poi sul capovolgimento di fronte Grassi commette il suo 5°fallo personale e dalla lunetta Meier non perdona, poi nei secondi finali Mora mette la parola game over e sull’ennesimo ribaltamento capitan Speronello sigla il definitivo 74 a 79.

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA-LIBERTAS CERNUSCO SUL NAVIGLIO 74-79

PARZIALI: 18-18, 42-30, 59-56

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: Turin 3, Belloni 19, Galdiolo 13, Del Cero n.e., Grassi 10, Boschiroli n.e., Ivanovskis, Zanotto 3, Fantoma 3, Comastri, Speronello 2, Zampolli 21. All.: Coccoli.

Uscito per 5 falli: Grassi 40’ (72-75) e fallo tecnico alla panchina 40’ (70-74).

LIBERTAS CERNUSCO SUL NAVIGLIO: Mandelli 3, Somaschini 1, Meier 8, Franco 7, Brambilla n.e., Mora 12, Sirtori 4, Grioni, Marra 17, Colombo, Pirotta 10, Pirola 17. All.: Fili.

Nessuno uscito per 5 falli, infortunio a Franco 8’ (16-15) che non è più rientrato in campo e fallo antisportivo a Pirotta 40’ (70-75).

ARBITRI: Sabatino di Piacenza e Rossini di Manerbio (BS).

 

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti