Stasera (ore 18.30) grigiorossi in campo al Bentegodi contro il Verona. Al seguito 1500 tifosi
La Serie A ha ripreso il suo cammino, ed ha già emesso i suoi primi verdetti per la terza giornata. Stasera alle 18.30 toccherà alla Cremonese scendere in campo contro il Verona al Bentegodi, con circa 1.500 tifosi grigiorossi al seguito, pronti a sostenere la squadra, in quello che si può definire uno scontro salvezza.
Zanetti, l'esordio in casa e la carica del Bentegodi. Per il Verona, alla sua questa partita rappresenta l'esordio casalingo stagionale, un'occasione che il tecnico Paolo Zanetti ha subito voluto cogliere al volo. Dopo il pareggio a Udine (1-1) e la pesante sconfitta contro la Lazio (4-0), l'allenatore punta tutto sul "fattore campo". Per questo ha fatto effettuare una sessione di allenamento ai suoi ragazzi nello stadio, per far loro sentire ‘il profumo della storia’: “Il ritorno a casa è un'opportunità per prendere energia dalla nostra gente e da un pizzico di orgoglio, anzi, tanto orgoglio. Arriviamo da una sconfitta pesante e le motivazioni sono altissime", ha dichiarato Zanetti, mettendo in chiaro l'importanza di questa sfida.
Verona, una squadra in cerca di equilibri. Il tecnico del Verona, che si è guadagnato la fiducia della società dopo la salvezza raggiunta la scorsa stagione, ha parlato dei grigiorossi, definendoli una "squadra in forma, forte, a punteggio pieno, che ha fatto un mercato di altissimo livello". Zanetti, che rispetto allo scorso giugno si trova una squadra completamente rivoluzionata dal mercato, dovrà fare a meno di diversi giocatori importanti, ma potrà contare sui nuovi arrivi, tra cui i centrocampisti Akpa Akpro e Gagliardini, e l'attaccante Orban. Con un gruppo ‘disomogeneo’ dal punto di vista della condizione fisica, Zanetti ha ammesso che "sceglierà tra i giocatori che stanno meglio fisicamente”, con l’attaccante Orban, che potrebbe esordire al fianco di Giovane in attacco.
Nicola: "Piedi per terra”. Dall'altra parte, il tecnico della Cremonese, Davide Nicola, non si lascia travolgere dall'entusiasmo che si è respirato in queste due settimane a Cremona. Nonostante le due vittorie consecutive, l'allenatore ha ribadito l'importanza di "mantenere i piedi per terra, perché due battaglie sono andate, ce ne sono ancora 36 da giocare". Anche i grigiorossi possono contare sui nuovi acquisti, che hanno avuto modo di integrarsi in queste settimane di lavoro. Nicola avrà a disposizione quasi tutta la rosa, con l'unica eccezione di Barbieri, e potrà contare su una vera e propria abbondanza in attacco, con ben sei giocatori a contendersi solo due posti.
Le probabili formazioni
VERONA (3-5-2): Montipò; Unai Nunez, Nelsson, Ebosse; Bradaric, Serdar, Bernede, Al-Musrati ed Akpa-Akpro; Giovane, Orban. Allenatore: Paolo Zanetti.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria. Allenatore: Davide Nicola.
Arbitro: Alberto Ruben Arena (Sez. di Torre del Greco) Assistenti: Luigi Rossi (Sez. di Rovigo), Filippo Bercigli (Sez. di Firenze) IV uomo: Valerio Crezzini (Sez. di Siena) VAR: Daniele Paterna (Sez. di Teramo) AVAR: Antonio Giua (Sez. di Olbia)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti