9 luglio 2025

"Turtei, salam, Pipet, salva ... il dialet"? Grande debutto al "Loghetto" dell' iniziativa CulturalGastronomica cremasca che vuol salvare le tradizioni

E' riuscita splendidamente la giornata, "Turtei, salam, Pipet, salva ... il dialet", organizzata lo scorso sabato 5 luglio, al ristorante dell'Agriturismo Cascina Loghetto. E ringraziamenti vanno a Sabrina Migliorati del Comitato sagra Pianengo, Aldo Fortini (traduttore dall'italiano al dialetto della storia e della ricetta del Tortello Cremasco), al poeta dialettale Pio Ferla, al norcino Carlo Carioni, a Elena, titolare del ristorante Nuovo Maosi e tesoriera della Confraternita i Cavalieri del Salva Cremasco, a Tommaso Carioni (l'inventore del mistico Salvino) e ad Elisa Zaglia.

Così postò Anna Maria Mariani, Regina del Tortello Cremasco e, Deus Ex Machina della Scuola del Tortello Cremasco e, della periodica (il prossimo appuntamento a settembre), proposta "Turtei, salam, Pipet, salva ... il dialet". Ah ... la "Pasionaria" della cucina cremasca ha inoltre preparato il mistico pipeto, piatto gradito, come tutte le altre portate, ai numerosi presenti alla kermesse del Loghetto. Special guest, per il taglio del Salame Cremasco, da Pianengo è arrivato Agostino Alloni, ambasciatore di prelibatezze cremasche, pezzo da novanta del Pd cremasco e, fortunatamente, cremasco che non se ne frega.




© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti