19 giugno 2024

Bassano Vailati (superlativi i suoi Tortelli Cremaschi) da Madignano è un cuoco indipendente. Non è agli "ordini"di TripAdvisor o Michelin...

"Io lo so che voi andate a mangiare dai cuochi che comprano gli ingredienti. Lo fanno tutti, potete ammetterlo tranquillamente. Io vado a mangiare da Bassano ossia alla Trattoria da Bassano, Madignano, diocesi di Crema (se vi interessa sapere la provincia guardate su Google, io preferisco le diocesi). Bassano molti ingredienti li raccoglie o li coltiva ed è questa è la principale differenza fra una cucina culturale, radicata, e una cucina commerciale, livellata, fra un piatto struggente e un piatto standard, fra un cuoco indipendente e uno chef agli ordini di TripAdvisor o Michelin. Mi porta il pasticcio di ortiche e gli chiedo: "Dove le hai comprate?". Mi risponde quasi offeso: "Le ortiche non si trovano dal fruttivendolo, bisogna raccogliersele". Per chi lavora così, ovviamente, non ci sono orari e non ci sono ferie: c'è una vocazione totale. Io lo so che voi andate a mangiare dai cuochi che comprano tutti gli ingredienti. Vi compiango".

Così, tempo fa, scriveva sulla versione On Line de Il Foglio, Camillo Langone, giornalista, scrittore e gourmet. Tempo fa, dopo aver letto il libro "Bagai" scritto dal giovane pandinese Samuele Cornalba, Langone lanciò l'allarme sul futuro, a rischio, della cucina tipica padana. Ah ... questo, il pensiero sui Tortelli Cremaschi, del Bassano, dell'acuto Langone: "I tortelli di Bassano. Proprio quelli che la cremasca Roberta Schira, palato femminile sovrano, giudica i migliori su piazza: preparati con la pasta matta come regola vuole e serviti in zuppiera per tenerli caldi e farli sembrare piccole meduse bianche (la pasta matta non prevede uova) natanti nel burro. Un esterofilo, per quanto si sforzi, non può apprezzare un eroe della cucina autarchica come Bassano, uomo che ha praticato il chilometro zero prima che di chilometro zero si cominciasse a parlare. E non ne parla nemmeno oggi siccome è un rustego quindi il contrario di un comunicatore".

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti