Chapeau alla Gelateria Unika (di nome e di fatto) del maestro Giovanni Ventura, tra le migliori d'Italia. E le granite? Più siciliane di quelle venduta in Sicilia!
"Dal 2016 Giovanni Ventura porta avanti la missione di diffusione del gelato artigianale in questo angolo di indolente provincia tra lodigiano e il cremonese. Missione ardua, ma ormai compiuta grazie a gelati rotondi ed eleganti, con ottime materie sempre a fuoco. Come nella crema allo zafferano, rifinita al momento con una spolverata di mandorle caramellate, o il cocco sia a base acqua che latte, la cui grassezza è restituita da una testura ariosa e finissima".
Con questa motivazione, la premiata e premiante Gelateria Unika di Crema (Via Mazzini), 67esima (su quasi 40mila gelateria attenzionate) in graduatoria, Chapeau, è stata inserita tra le cento migliori gelaterie d'Italia, secondo Dissapore.com, il magazine di Dissapore Media. Chapeau al Maestro Gelataio Giovanni quindi, da sempre attento ricercatore e, miscelatore di materie prime uniche, naturali, originali perle sue creazioni gelataie classiche, particolari, speciali e attente al Granducato del Tortello, coi gusti: Cremaschino, Bertolina, Tortello Cremasco e Salva e fichi caramellati. Per i gusti di frutta da segnalare il chinotto di Savona, un presidio slow food dal carattere agrumato e amarognolo. E le granite dell'Unika, più siciliane di quelle in Sicilia, sono da volare via! Chapeau...
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti