22 agosto 2025

Com'è nata la filosofia PopRock che anima il ristorante "Maia e Tas" a Crema? Gavetta e lavoro, tanto, col sorriso

"Esattamente dieci anni fa, a vent'anni appena compiuti, iniziavo a lavorare al Big Store, ma forse è meglio dire dal Losio a Formentera. Quella che pensavo sarebbe stata una stagione lavorativa di qualche mesetto si trasformò in quattro anni straordinari. Al Big riuscivo ad essere il ragazzo creativo, l'amico gentile, il gran lavoratore, il sognatore, l'artista. Non esistevano né clienti né colleghi, esistevano amici. Che figata tornare ogni anno e sentirsi la persona più importante del mondo sentendo ogni dieci minuti ... 'ooooh. Bebbbboooooo', e subito dopo un grande abbraccio. Era il posto giusto al momento giusto. Sono stato molto fortunato si, ma mamma mia quanto ho sudato per prendermi tutte quelle soddisfazioni. L'ho amato alla follia e andarmene è stata la cosa più difficile mai fatta, ma forse la migliore, perché altrimenti il Maia non esisterebbe. E così come il Losio, grazie al Big e alle sue idee, in vent'anni ha inventato il futuro di tanti nuovi locali, il Maia ha avviato una rivoluzione nella ristorazione, fatta di semplicità, equilibri e amore.

Grazie Mario per avermi preso anche se sapevi che, in quel colloquio di 10 secondi fatto da te in Downtown, alla domanda 'sai fare i cappucci', la mia risposta 'certo feega', era una balla.

Grazie Mario per avermi fatto lavorare quattordici ore a giorno sette su sette per quattro anni, è stato necessario per tante cose, non scherzo.

Grazie Mario per avermi lasciato andare e aiutato poi quando sono tornato bisognoso di consigli.

Chi lo sa se un giorno ci sarà il Big Store e Tas".

Così, posto', il cremasco del fare che insieme a soci e amici ha inventato il ristorante: rivoluzionario, pop e rock, di Crema "Maia e Tas". La loro filosofia? Dopo tanta gavetta, tanto lavoro col sorriso e creatività...

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti