Comunicatore di...vino fuori dagli schemi, miglior sommelier del Granducato del Tortello, Luca Bandirali torna in cattedra per spiegare, in 4 domeniche, i vini
"Un bel Lambrusco mantovano o una Malvasia frizzante emiliana coi Marubini di Cremona. E coi Tortelli Cremaschi azzardiamo un bel Prosecco di quelli a Spago, oppure anche in questo caso una Malvasia mossa dell'Emilia". Così, "sussurrò", Luca Bandirali, intervistato dal Blog Sussurrandom. Ah... sommelier coi fiocchi e colonna portante, (con Delfina Piana, straordinaria chef, il suo ragù è una favola) dell'Enoteca, o meglio della Vineria, con Ristorante Fuoriporta, Bandirali, grandissimo degustatore torna in cattedra. Eh già, a novembre, alla domenica pomeriggio, con inizio alle 17, (per tutte le domeniche novembrine), nell'ampia sala meeting del Caffè Fuoriporta, fuori dagli schemi, senza omologazioni standard, in modo chiaro e diretto, parlerà di come valutare il vino. Quattro le tematiche che andrà a "toccare" Bandirali: Cosa cercare nei vini spumanti metodo classico, i vini delle terre vulcaniche e non solo l'Etna, Orange Wine, moda o tradizione? Quando i vini passiti sono veri e autentici. Per informazioni sugli appuntamenti A Tu per Tu con Luca Bandirali: 0373 83747.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti