I salami cremonesi, gustosi e di territorio, della Cascina Brugnole, quindi hanno conquistato la Festa del Nobile Salame Cremasco. Cremona: 1, Crema: 0?
"Primi classificati alla festa del Salame Nobile Cremasco!
Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e che premia la passione e l'impegno che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro.
Un grazie di cuore al sindaco Fabio Bergamaschi, all'assessorato al commercio di Crema e a tutti gli organizzatori per aver creato un evento cosi bello, curato e sentito!
E ovviamente... Grazie a chi ama e sostiene il nostro lavoro ogni giorno questo premio è anche vostro!"
Le caratteristiche della Cascina Brugnole sono tradizione e innovazione, legame col territorio e trasparenza nei confronti dei consumatori. L'azienda agricola, immersa nel verde della campagna cremonese, si dedica all'allevamento suinicolo e alla produzione di salumi venduti direttamente nello spaccio aziendale. I salami cremonesi, gustosi e di territorio, della Cascina Brugnole (di Trigolo), quindi hanno conquistato la Festa del Nobile Salame Cremasco: Chapeau! Ma quindi Cremona : 1 - Crema: 0? Oppure parità e un'edizione ciascuno della Festa?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti