23 maggio 2025

Il Canone di Roberta Schira e il suo nuovo romanzo alla Rai con Monica Setta

Quindi, dopo il gettonatissimo (e letto) primo romanzo, "I fiori hanno sempre ragione", scritto da Roberta Schira arriva ora il libro dell'estate, intitolato: "Le margherite sanno aspettare". Ecco, qualche dritta ufficiale sull'ultima, attesa novità editoriale della Schira, "Madame" del giornalismo italiano: "Serve perdersi per rinascere più forti. Alla Mariconda, una casa affacciata sul mare e immersa nel verde, nulla accade per caso. Qui, dove le pareti custodiscono ricordi e la natura parla con voce antica, cinque donne si ritrovano per un tempo sospeso. Un blackout le isola dal mondo esterno. Ma è proprio il buio a rivelare la luce che ognuna porta dentro di sé. Camilla, erede e custode designata della Mariconda, scopre un misterioso manuale: il Canto per Cuori Inquieti. Ne diventa guida, testimone e interprete, accompagnando le altre donne – diverse per età, storie e ferite – in un viaggio interiore di ascolto, trasformazione e rinnovamento. Attraverso riti, sogni, bagni nel ruscello, il cucinare insieme e parole condivise davanti al camino, ciascuna affronta ciò che ha taciuto troppo a lungo. Roberta Schira, autrice di 'I fiori hanno sempre ragione', amato da pubblico e critica, regala ai suoi lettori una nuova storia di rinascita. Con una scrittura poetica e intensa, dà voce a un femminismo gentile, fatto di forza, empatia e consapevolezza"

Questo è un momento magico per la Gran Maestra della Confraternita del Tortello, (in missione in Francia, a Melun, per promuovere il piatto cremasco). A tal proposito, questo è il suo post social di mercoledì 21 maggio: "Oggi non ho solo messo il rossetto. Ho attraversato un bivio — uno vero, uno in TV. Sono stata a registrare Storie di donne al bivio, su Rai 2, con Monica Setta. Va in onda tra giugno e luglio, ma il mio cuore è già in prima serata.
Ho parlato del mio prossimo romanzo Le margherite sanno aspettare edito da Garzanti e di cosa significa fare il critico gastronomico oggi; delle mie 7 regole, il  Canone Schira per giudicare un ristorante. 
Nella vita, i bivi non sono cartelli: sono sussurri, dubbi, strade che sembrano chiuse. E ogni volta, ho seguito l'intuizione. Quella scomoda, quella che non ha Google Maps. Eppure, eccomi qui. Dietro le quinte, davanti a me stessa.
PS: Le truccatrici RAI di via Teulada sono maghe, fate, creature mitologiche armate di pennelli. Applausi".

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti