Il Gennari da Montodine: Oste poeta, cantastorie e inventore (ha inventato il Risotto Cremasco), per la rinascita della Palazzina
Sì, si è messo in testa davvero una bella idea: riaprire e ridare lustro alla storica Trattoria (quanti viandanti ha sfamato lungo la strada che dal Cremasco porta al Lodigiano e poi al Piacentino) Palazzina di Ripalta Arpina, il Cantastorie, poeta, cantautore, oste, cuoco Gianluca Gennari, cremasco di Montodine, ormai da anni inserito a Cavacurta, laddove con la moglie, anima la Trattoria e Bottega Alimentare... Vecchia Corte. Schietto, vero, genuino, diretto come il suo stile musicale folk, Gianluca oltre ai suoi progetti da solista, caratterizza la sua band, dal nome... emblematico: Tortelli Cremaschi. E con la poetessa, scrittrice e animatrice culturale Cristina Cappellini, interagendo con altri artisti lodigiani, portano qual e là, in musica e poesia, la cultura padana con spettacoli ad hoc. Lo scorso mese di ottobre, proprio per omaggiare la sua "cremaschità", all'Osteria Vecchia Corte ha presentato un piatto commovente, gustoso, buonissimo, straordinario, squarciante, da volare via e venerare: il Risotto Cremasco. Portata, come suggerisce la sua "carta d'identità", a base di riso, ehm ... risotto e tutti gli ingredienti che compongono il ripieno del Tortello Cremasco. E ... degustare per credere, il piatto merita assai, sorprende, incanta e non stanca. Ebbene, storica trattoria per così dire ... On The Road, la Palazzina è meta di lavoratori, viaggiatori, amanti della natura, pescatori, playboy, innamorati, cacciatori, buongustai e sognatori. E Gianluca, artista con la passione per la buona cucina, beh non ha mai smesso di sognare. Ed è quindi indicato per rilanciare quel bel posto della Palazzina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti