Il Panettone nel Granducato del Tortello a Ferragosto è anche tradizione di Arrigo Barbaglio: fuori col nuovo libro
"I tortelli di Bassano sono un grande cavallo da battaglia per la difesa del territorio cremasco. E, in tempi in cui l'argomento torna di grande attualità tra referendum catalani & lombardo-veneti, ci sembra di vederlo, lui il prode chef con la lancia in resta a cavallo del suo destriero bardato e pronto alla singolare tenzone. Ci piace immaginarlo in campi dissodati, avvolti dalle prime nebbioline d'autunno e calpestati dalla frenesia dei destrieri impazienti di lanciarsi a rotta di collo contro il rivale da disarcionare. Ci piace pensare di poter piazzare il torneo appena prima della calata del Barbarossa su Crema con le sue possenti mura medievali pavesate da stendardi e bandiere colorate. Aria di torneo cavalleresco, aria di festa. Quindi ancora prima, molto prima della calata austriaca e dei suoi "gustosi" impasti per i tortelli in questione. Perché a ben analizzare il loro ripieno, si trovano palesemente (oltre al ben noto "gusto" austriaco) le sfumature ombrose & sabbiose di certe nebbie padane. E, siccome in ogni torneo cavalleresco che si rispetti ogni cavaliere ha diritto a uno scudiero, eccola allora apparire dal nulla al fianco di Bassano, la fedele scudiera di sempre Mariella. E insieme pronti a partire alla carica contro le ombre indefinite dei Mulini a vento della cucina creativa. Già la cucina creativa... Impossibile sfuggire alla diatriba mentre si predispone il palato con tocchelli di grana doc & pere di stagione adagiati su un tagliere di legno. Tutti rigorosamente a "km-zero", come le altre materie prime in uso nella trattoria di Madignano". Così, anni fa, per il sito internet Sussurrandom, (Chapeau a Emanuele Mandelli), il FotoScrittore cremasco Arrigo Barbaglio, descriveva i Tortelli Cremaschi dell'Oste Bassano Vailati, colui che incanta e non stanca, nella sua trattoria di Madignano. Ebbene, Arrigo ha scritto anche una speciale guida dedicata ad alcuni ristoranti cremaschi e lombardi, (chissà se mai la pubblicherà), e i Tortelli ama accompagnarli all'intrigante e affascinante Nikka, whisky torbato giapponese; il suo ultimo libro: "Il profeta & l'emigrante" udite, udite... "cucinato, ehm, interpretato, illuminato, dall'illuminante Annalisa Andreini... Food Blogger, degustatrice, sommelier, giornalista, cuoca (bravissima, originale, creativa, propositiva, onnipresente, sta alla cucina cremasca, come Maria De Filippi sta a canale 5), per la serie clamoroso nel Granducato del Tortello, diventerà a breve un piatto. Quale? Lo scopriremo vivendo, A proposito, da anni, a Ferragosto, Arrigo posta, sulle sue pagine social, fotografie che lo vedono, godente, mentre si pappa una bella fetta di panettone, conservato come si vede, e champagne o spumante. Detto ciò Chapeau alla pasticceria Samanni (Crema) e alla Trattoria Rosetta (Passarera): produrre panettoni per l'estate nel Cremasco è tanta roba.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti