L'OsteCantautore Gianluca Gennari: "Riaprire la Trattoria Palazzina? Una grande emozione, sono tornato fanciullo"
L'Cantastorie, poeta, cantautore, oste, cuoco: Gianluca Gennari, cremasco di Montodine, ormai da anni vive a Cavacurta, nel Lodigiano, laddove con la moglie, anima la Trattoria, Pizzeria e Bottega Alimentare Vecchia Corte. Schietto, vero, genuino, diretto come il suo stile musicale folk, Gianluca oltre ai suoi progetti da solista, caratterizza la sua band, dal nome, per così dire, emblematico: Tortelli Cremaschi. E con la poetessa, scrittrice e animatrice culturale Cristina Cappellini, interagendo con altri artisti lodigiani, Gennari porta qual e là, in musica e poesia, la cultura padana con spettacoli ad hoc. Dall'estate scorsa inoltre, come Trattoria, bar e piccola bottega, il propositivo Gianluca ha riaperto un locale che ha fatto la storia della ristorazione cremasca, vale a dire la leggendaria Trattoria La Palazzina a Ripalta Arpina. Come è andata la riapertura? Lo abbiamo chiesto al montodinese Gennari, Oste e Cantastorie: "Stiamo lavorando bene, ma di lavoro da fare ne abbiamo ancora tanto. Provavo tristezza nel vedere chiusa la storica 'Palazzina', la trattoria dove mio papà mi portava da piccolo, il locale preferito da viandanti, pescatori e cacciatori. Averla riaperta per me è una gioia e ci passo le giornate, cercando di riportarla in auge. Ho poco tempo libero da dedicare alla musica ultimamente, ma mio sono ripromesso di ultimare, al più presto, il mio nuovo album, in lavorazione da anni e, in stand by momentaneo".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti