La bellezza di Crema e del Cremasco, arriva, soprattutto, col film Call me by your name
“Nel 2019, io e la mia compagna, allora in dolce attesa, abbiamo deciso di visitare i luoghi di Call Me by Your Name.
Dalle Marche ci siamo diretti verso il Cremasco, con l’obiettivo di scoprire quanti più scenari possibili…
Con alcune foto di riferimento nello zaino, pronte per essere replicate nei nostri scatti ricordo, abbiamo iniziato l’avventura da Crema, esplorando Piazza Duomo, dove Elio e Oliver sono seduti al tavolo, e passeggiando tra i vicoli alla ricerca di altri scorci iconici.
Ci siamo poi spostati a Pandino, all’esterno del castello, e infine siamo arrivati a Moscazzano.
Qui abbiamo scattato alcune foto (che, per rispettare una richiesta di privacy, non possiamo condividere) al Bar Belvedere, dove siamo stati accolti con grande gentilezza dalla titolare, nonostante il locale fosse ormai chiuso definitivamente.
Abbiamo poi raggiunto la splendida villa del film: un luogo affascinante, anche se segnato dal tempo rispetto alla sua immagine nell’opera di Guadagnino.
È stata un’esperienza davvero molto bella, che ricordo sempre con grande emozione e affetto.”
Così postarono via social sulla pagina I Soliti Cinefili. Luca Guadagnino e il suo film Call me by your name hanno esaltato in Italia e nel mondo, la bellezza di Crema e del Cremasco
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti