11 giugno 2024

Lo chef dei vip Moglioni, Usini, Tognazzi e i vini La Tognazza protagonisti alla "Roma (in tavola) di Crema": La Ciminiera

Mirko Moglioni, rinomato chef, lo scorso autunno era stato intervistato da Il Messaggero dove aveva rivelato alcune preferenze culinarie di calciatori della Roma: "Abraham ama i timballi e il pesto. Romelu Lukaku voleva uno chef professionista, e così gli ho indicato Alessandro Bellini, che lavorava presso un altro celebre ristorante romano Gusto. Lukaku ama la carbonara, e Alessandro è bravo a farla... I limiti imposti dalle diete? Sono uno stimolo alla creatività". Così parlò Moglioni, cuoco di casa a Crema per le sue periodiche: una volta al mese, cene, organizzate alla Trattoria La Ciminiera, il locale di Malvinia Meloni di Vergonzana, dove la cucina romana è protagonista. Ebbene, sabato scorso 8 giugno, Mirko Moglioni, all'osteria di Malvinia, cucinando in via del tutto eccezionale (cucina straordinariamente bene Mirko) pesce, ha caratterizzato alla grandissima la seratona dedicata alla memoria di Ugo Tognazzi (quarta T di Cremona) e dei suoi vini La Tognazza (distribuiti da Massimo Mascherpa, il Gagà dei commercianti di...vini), con special guest Silvano Usini, ex campionissimo di boxe con origini laziali in quel di Sabaudia. Usini (nella foto è in compagnia dell'edicolante cremasco Marco Baselli, della padrona di casa Malvinia e di Mirko) ha raccontato brevi aneddoti sulla sua straordinaria carriera pugilistica parlando anche del probabile ritorno alla noble art dell'immortale, ma in avanti con l'età, Mike Tyson: "A 57 anni non puoi tornare sul ring. Nemmeno se sei Tyson. Non seguo più il pugilato, il lavoro nella mia carrozzeria Italia di Bagnolo Cremasco mi assorbe troppo. Ma se proprio dovessi scegliere, tra un ruolo nel pugilato e la partecipazione a un Reality tipo il "Grande Fratello" sceglierei la seconda opzione".

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti