Lo spumante gioiello della Cantina Luretta e la Paella, cremasca, TVB, l'abbinamento da Chapeau che ha acceso Crema
Con una personalità dirompente e al contempo misteriosa Luretta invita alla ricerca e alla sperimentazione, spingendo chi beve a indulgere in sapori nuovi e inaspettati. Tutto inizia nel vigneto. Le terre di Piacenza sono estremamente variegate: le vette dell'Appennino sovrastano dolci colline offrendo microclimi ideali per far nascere vini d'eccezione. La Val Tidone, la Val Luretta, la Val Trebbia, la Val Nure e la Val d'Arda si aprono sulla Pianura Padana, permettendo la coltivazione di sedici diversi vini Dop. Ebbene, rappresentata in provincia di Cremona dall'agente di commercio, settore enogastronomico, Dennis Barbieri, nelle scorse sere, in quel salotto buono, del bere bene, a prezzi giusti che è il leggendario, riaperto con la nuova gestione del sommelier Jan Lanzi, Caffè Teatro, tre vini, appassionatamente piacentini, Made in Luretta, ecco sono stati degustati alla grandissima. Ah ... alla vineria di Lanzi, pure il Vermut, nato in collaborazione con la Liquoreria Friulana, recuperando le antiche ricette tradizionali, prodotto in quantità limitate, combinando l'esperienza e la creatività di due aziende che hanno fatto del bere bene il loro marchio di fabbrica, beh non è passato inosservato. Tra le altre cose, la Cantina Luretta, opera in un posto magico, nell'antico Castello di Momeliano. I primi documenti che parlano del Castello di Momeliano risalgono all'anno 1000. Nonostante il passare dei secoli, l'architettura medievale del luogo in cui creiamo i nostri vini è rimasta intatta tra i colli del piacentino. La temperatura costante delle cantine del castello è ideale per l'affinamento dei nostri vini più pregiati, che riposano fino a otto anni nei sotterranei di questa antica fortezza che si annida tra i vigneti. Il profumo di rovere delle barriques avvolge chiunque entri in questo luogo senza tempo. Durante la degustazione in terra cremasca, l'abbinamento col Metodo Classico Luretta, On Attend Les Invités Riserva Roncolino, l'eccellenza tra gli spumanti Luretta a base di uve Pinot Nero e la Paella di Pesce: la Spagna, a tavola, a Crema, di Tvb Food Paella (applausi per Greta Bressana e Marco Bertolotti) e Buona Cucina, (accostamento da Chapeau) sì ... ha emozionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti