20 novembre 2025

Rivedere le modalità, la liturgia del Mercato di Via Verdi, potrebbe giovare al sistema, magari oggi un pochino stagnante?

Il Mercato Coperto di via Verdi a Crema, capitale del Granducato del Tortello? Al sabato è frequentato, un po' meno durante la settimana e gli spazi vuoti, con ambulanti quindi che hanno disdetto lo spazio assegnato, iniziano a notarsi. Cosa fare per invertire la rotta? Mah... secondo qualche ambulante, i tre giorni settimanali, dedicati appunto al commercio sotto le pensiline (il pavimento meriterebbe un incisivo ritocchino) sarebbero ormai troppi e, l'appuntamento del giovedì, potrebbe essere tagliato. Così, per vedere l'effetto che farebbe, reinterpretando l'idea del commerciante, "Mister Enrico IV", Alberto Doldi (Ricordate? Quando il ponte di via Cadorna, sul fiume Serio, verrà chiuso per manutenzione straordinaria, beh, spostare i banchi nel quartiere cittadino di San Bernardino potrebbe giovare al commercio cremasco), provare a trasferire, proprio al giovedì o al martedì, gli ambulanti di via Verdi in zone periferiche (piazza Crema Nuova, San Carlo, Santa Maria della Croce, Ombriano, Sabbioni e Santa Maria della Croce) cittadine cremasche, magari, rivitalizzerebbe il sistema mercato, no? Insomma, per farla breve: rivedere la liturgia del Mercato di Via Verdi, potrebbe giovare al sistema, probabilmente oggi un pochino stagnante.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti