23 settembre 2025

Si fa presto a dire risotto! Ma chef Stefano Scolari, in materia, ci sa fare. E i suoi risotti sono buonissimi. Parola del DocGurmet Sante Barbati

Viviamo un'epoca particolare con tanti ristoranti che aprono, tra mille difficoltà e, con tantissimi, qua e là, impegnati, magari senza neppure conoscere la differenza tra un riso e un risotto, a parlare di cibo, o meglio, di food and wine, come dicono quelli bravi. Già, ma fate poi pure voi fatica a trovare, in giro, un risotto, fatto bene, da gustare dall'inizio alla fine, senza lasciare nel piatto un solo chicco? Il DocGourmet (medico, dentista e collaboratore di guide gastronomiche) d'Italia Sante Barbati, Eccellenza Cremasca da esportazione di Bagnolo Cremasco, in merito ha una sua precisa idea: "Abbadia del Cerreto non è lontana da Lodi e, il titolare del ristorante 'Antica Osteria del Cerreto', vale a dire lo chef Stefano Scolari, con un buonissimo rapporto qualità prezzo e, con quantità generose, senza dubbio in tema di risotti ci sa fare. Degustare per credere". Sussurri insistenti, sussurrano che in alcune guide gastronomiche in uscita, proprio Barbati a Scolari abbia riservato spazio e menzioni ad hoc. A breve ne sapremo di più. E voi, se non lo avete ancora fatto, tra i tanti risotti proposti, all'Osteria (PopGourmet) di Stefano Scolari, provate il leggendario, (piace un sacco pure al trainer dell'Inter Cristian Chivu), Risotto alla Vecchia LodiE godete!  

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti