Un campo di Trigoria intitolato a Giacomino Losi.. Il Cremasco con Roma e la Roma vanta un feeling grazie anche a Cappellini e Meloni& Moglioni...
Devyne Fabian Jairo Rensch, noto semplicemente come Devyne Rensch, è un calciatore olandese, difensore della Roma e della nazionale olandese. Ebbene, Devyne, per la sua dieta personalizzata si è rivolta allo chef, (un po' cremasco d'adozione), Mirko Moglioni, vale a dire colui il quale ha "consacrato", la Trattoria La Ciminiera di Crema, (frazione Vergonzana), sulla buona strada della cucina romana. Mirko tra le altre cose era alla "Ciminiera", lo scorso weekend e, con l'amico (e patron del locale) Costantino Meloni: Oste Imprenditore coi fiocchi, mentre nella sala, tutta esaurita, i clienti pranzavano con menù "romaneggiante", ecco ha assistito alla vittoria della Roma nel Derby con la Lazio. Quindi, Crema e La Ciminiera portano fortuna ai giallorossi. Ah, tra le altre cose, il feeling tra la Bassa lombarda e il team romanista è forte grazie soprattutto a Giacomo Losi, ex calciatore, di ruolo difensore, nato a Soncino nel 1935 e scomparso nel 2024. Militante nella Roma per quasi tutta la sua carriera professionistica, giunse ad essere il giocatore con più presenze nel club dopo Francesco Totti e Daniele De Rossi. In occasione del novantesimo anniversario della sua nascita, l'AS Roma ha voluto rendergli un doveroso omaggio, dato che è stato uno dei più amati e rappresentativi capitani della storia del Club e membro della Hall of Fame dal 2012. Il nome di Giacomo Losi è infatti scritto nel Centro Sportivo Fulvio Bernardini su una grande targa posizionata sul viale che porta ai campi, ben visibile ai calciatori della prima squadra e a quelli del settore giovanile per ricordare loro l'esempio di fedeltà e di attaccamento alla maglia che lo ha contraddistinto. Un'autentica bandiera del Club che, in 455 partite giocate sempre con inconfondibile tenacia e condotta inappuntabile, ha indossato per 299 volte la fascia di capitano alzando al cielo la Coppa delle Fiere nel 1961 e per ben due volte la Coppa Italia, nel 1964 nel 1969. La cerimonia d'intitolazione del campo a Giacomo Losi si è svolta a Trigoria l'11 settembre scorso – poche ore dopo il novantesimo anniversario della sua nascita – alla presenza della moglie, dei figli e dei nipoti, accolti a nome della Proprietà da Claudio Ranieri, Bruno Conti e Ricky Massara. Dulcis in fundo, anni fa, pure un altro soncinese: l'attaccante Renato Cappellini militò nella Magica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti