7 ottobre 2025

“Che alla tua man mi lega”: emozioni e suoni al Museo Ponchielliano di Paderno Ponchielli con Fusar Poli e Pegorini

Domenica 5 ottobre 2025, nella suggestiva cornice del Museo Ponchielliano, è andato in scena lo spettacolo “Che alla tua man mi lega”, un recital dedicato ad Amilcare Ponchielli nato dalla collaborazione tra il Comune di Paderno Ponchielli, il Museo Ponchielliano e MAGMA APS.

In scena, la pianista Ester Fusar Poli e l’attore Massimiliano Pegorini hanno dato vita a un’esperienza artistica viva e ricercata, capace di fondere musica e parola in un dialogo continuo tra passato e presente.

La sala, gremita di pubblico, ha accolto con attenzione e partecipazione un percorso sonoro e narrativo di grande suggestione. I brani ponchielliani, interpretati con maestria e sensibilità da Ester Fusar Poli, hanno tracciato un filo emotivo che si è intrecciato alle parole e alla voce di Massimiliano Pegorini, capace di restituire con profondità i pensieri e le inquietudini del compositore cremonese.

A rendere ancora più coinvolgente la rappresentazione è stato l’uso di soundscapes elettronici composti da Pegorini, che hanno contribuito a creare un’atmosfera sospesa e a tratti inquieta, accompagnando lo spettatore dentro la mente di Ponchielli. La narrazione ha così assunto i contorni di un viaggio interiore, dove le tribolazioni artistiche e umane del musicista sono emerse in un alternarsi di tensione e lirismo.

Il risultato è stato un ritratto inedito e sorprendentemente umano di Amilcare Ponchielli: un artista fragile, tormentato, ma anche profondamente legato al proprio tempo e alle sfide del mondo musicale dell’Ottocento.

L’apprezzamento del pubblico è stato unanime, confermando il valore di un progetto che, già presentato con successo in provincia e anche a Milano, continua a suscitare emozioni e riflessioni, restituendo nuova voce e profondità a una delle figure più significative della tradizione musicale italiana.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti