Magma festival 2025 - “Basta che costi poco” conquista Castelverde: tutto esaurito per la nuova produzione di Magma Teatro APS
Castelverde (CR) – Serata da ricordare quella di ieri, sabato 8 novembre, all’auditorium Fabrizio De André del centro culturale Agorà, dove la compagnia Magma Teatro APS ha debuttato con la commedia brillante “Basta che costi poco” per la prima serata della terza edizione del Magma festival 2025. Lo spettacolo ha registrato il tutto esaurito con il pubblico che ha riempito l’auditorium per assistere alla prima.
La regia porta la firma di Massimiliano Pegorini, che non si è limitato a guidare la compagnia dietro le quinte, ma ha fatto la sua comparsa anche in scena nel finale, accolto da un caloroso applauso insieme al gruppo di attori.
A dare vita ai personaggi della commedia sono stati Lorenzo Bellini, Margherita Bolzoni, Stefania Capellini, Melissa Carboni, Marco De Angelis, Lisa Federici, Rosita Piccioni, Valentina Pollastri e Claudia Vicini. Una squadra di interpreti affiatati e istrionici, capaci di mantenere un ritmo serrato dall’inizio alla fine, con battute taglienti e tempi comici perfettamente calibrati.
Lo spettacolo ha sorpreso e conquistato il pubblico grazie a una comicità intelligente che richiama la tradizione del teatro dell’assurdo di Karl Valentin e del suo celebre Tingeltangel. La regia ha saputo fondere recitazione, scenografia fisica e contenuti video in un insieme armonioso, dinamico e moderno, offrendo una messa in scena ricca di invenzioni e trovate visive.
Risate spontanee e applausi a scena aperta hanno accompagnato gli attori per tutta la durata della rappresentazione, confermando la riuscita della serata e l’interesse del pubblico per una proposta teatrale originale e di qualità.
La compagnia Magma Teatro APS si è dimostrata ancora una volta un punto di riferimento per il panorama teatrale locale, capace di proporre spettacoli freschi, divertenti e curati in ogni dettaglio.
Stasera Magma teatro APS sarà nuovamente in scena con Jacopo Crisci e Simonetta Girelli per la regia di Pegorini. Una lettura scenica dedicata ad Adamo ed Eva con la scenografia video di quadri famosi legati ai passaggi cruciali della narrazione. Anche questo spettacolo, verrà portato in scena all’Agorà alle ore 21,00.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti