Fabrizio Gifuni al Ponchielli "Con il vostro irridente silenzio" e il giorno dopo l'incontro con cinque scuole superiori di Cremona
Il Teatro Ponchielli in collaborazione con PAF - Porte Aperte Festival organizza un incontro rivolto alle scuole superiori della città con Fabrizio Gifuni, autore e protagonista di "Con il vostro irridente silenzio", in scena al Ponchielli mercoledì 26 marzo (ore 20.30). Lo spettacolo è un monologo asciutto, serrato, implacabile, che evoca il clima claustrofobico e violento che ha contraddistinto i giorni tra il 16 marzo e il 9 maggio 1978: i giorni del rapimento di Aldo Moro.
Costretto in prigionia, il leader della Democrazia Cristiana scrive lettere rivolte ai colleghi di partito, ai rappresentanti delle istituzioni, alla famiglia. Compone un ampio testo politico, il cosiddetto "memoriale", in cui cerca di rispondere alle domande dei rapitori. Fabrizio Gifuni, grande interprete del cinema e del teatro italiano vincitore di Nastri d'Argento e David di Donatello, attraverso un doloroso e ostinato lavoro di drammaturgia si confronta con lo scritto più scabro e nudo della storia d'Italia.
Cinque istituti (Liceo Scientifico Aselli, IIS Torriani, Liceo Classico Manin, IIS Stradivari, l'IIS Ghisleri) e più di cento ragazzi hanno aderito all'iniziativa, che si terrà giovedì 27 marzo alle ore 10.30 nella sala maggiore del Teatro.
Fabrizio Gifuni affronterà con gli studenti i temi presenti nello spettacolo: il memoriale e le lettere relative ai 55 giorni di prigionia di Aldo Moro, il periodo storico in cui si sono svolti i fatti, ponendo anche l'attenzione sul lavoro drammaturgico svolto nell'affrontare il testo. Largo spazio verrà lasciato a fine appuntamento alle domande dei ragazzi.
Moderatore dell'evento sarà Nicola Arrigoni, critico teatrale del quotidiano La Provincia di Cremona
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti