19 novembre 2025

"La Forza del Vangelo", il nuovo libro di Papa Leone XIV che sarà presentato in anteprima nazionale venerdì a Santa Monica. "Non possiamo più tollerare ingiustizie"

"Non possiamo più tollerare ingiustizie strutturali per cui chi più ha, ha sempre di più, e viceversa chi meno possiede, sempre più diventa impoverito". È quanto scrive Papa Leone XIV nell’Introduzione inedita al suo nuovo libro La forza del Vangelo. La fede cristiana in 10 parole, che sarà pubblicato il 20 novembre in lingua italiana da Libreria Editrice Vaticana e che la sera di venerdì 21 novembre sarà ufficialmente presentato a Cremona in una serata promossa dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede in sinergia con la Diocesi di Cremona.

Interverranno il vescovo di Cremona Antonio Napolioni e il giornalista Alessandro Gisotti, vicedirettore del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, già direttore della Sala Stampa vaticana durante il pontificato di Papa Francesco. Modererà l’incontro Andrea Bassani, collaboratore dei Media diocesani e conduttore del podcast Torrazzo con vista.

L’evento – aperto a tutti, con ingresso libero e gratuito – sarà ospitato presso il Campus S. Monica di via Bissolati 74, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Si tratta della prima presentazione del volume sul territorio nazionale: la stessa sera un analogo evento è in programma a Vicenza e successivamente a Trento (25 novembre), Verona (1° dicembre), Genova (5 dicembre) e Cagliari (15 dicembre).

Il libro, curato da Lorenzo Fazzini, responsabile editoriale di Libreria Editrice Vaticana, è un’antologia di interventi e discorsi di Leone XIV organizzata intorno a 10 parole-chiave del Cristianesimo, presentate in quest’ordine: Cristo, cuore, Chiesa, missione, comunione, pace, poveri, fragilità, giustizia, speranza.

Nella sua Introduzione Leone XIV, guardando alla situazione del mondo contemporaneo, afferma: «L’odio e la violenza rischiano, come un piano inclinato, di tracimare finché la miseria si espande tra i popoli». Di fronte a questo, Papa Prevost individua un rimedio possibile: «Proprio il desiderio di comunione, il riconoscerci fratelli, è antidoto a ogni estremismo».

Oltre alla presentazione del libro La forza del Vangelo, durante la serata del 21 novembre a Santa Monica saranno proiettati ampi stralci dei documentari León de Perù e il recente Leo from Chicago, prodotti dal Dicastero per la Comunicazione e dedicati rispettivamente alla stagione missionaria di Prevost in Perù e alle sue radici statunitensi.

Leo from Chicago, proiettato in anteprima assoluta lo scorso 10 novembre in Vaticano in occasione della ricorrenza dei sei mesi dall’elezione di Papa Leone XIV, ripercorre la storia, le radici familiari, gli studi e la vocazione agostiniana di Robert Francis Prevost nella sua terra natale: gli Stati Uniti. Un itinerario che si snoda a partire dall’infanzia a Dolton, attraverso i ricordi dei fratelli Louis e John, e prosegue tra scuole e università, comunità e parrocchie, con le voci di confratelli, docenti, compagni di studi e amici di lunga data.

Profilo di Alessandro Gisotti

Alessandro Gisotti, romano, di 51 anni, è sposato e ha due figli. Laureato in Scienze Politiche all’Università La Sapienza di Roma nel 1999, è giornalista professionista. Dopo un’esperienza all’Ufficio per l’informazione delle Nazioni Unite a Roma, ha iniziato a lavorare come redattore alla Radio Vaticana nell’anno 2000. Dal 2011 al 2016 è stato vice-caporedattore presso l’emittente pontificia e nel 2017 ha assunto il ruolo di coordinatore dei social media del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Negli anni di professione ha seguito l’attività dei Pontefici a Roma e in diversi viaggi apostolici internazionali e in Italia. In questo contesto ha seguito anche il pellegrinaggio di Papa Francesco sulla tomba di don Primo Mazzolari a Bozzolo il 20 giugno 2017.

Il 31 dicembre 2018 Papa Francesco l’ha nominato direttore ad interim della Sala Stampa della Santa Sede. Incarico concluso il 21 luglio del 2019, quando ha assunto l’incarico di vicedirettore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Inoltre, rappresenta Radio Vaticana alla European Broadcasting Union.

Ha insegnato giornalismo all’Istituto Massimo dei Gesuiti a Roma e Teorie e Tecniche del giornalismo alla Pontificia Università Lateranense. Ha scritto diversi articoli e saggi sulla comunicazione ecclesiale, in particolare il volume Il Decalogo del Buon Comunicatore secondo Papa Francesco, pubblicato nel 2016 con prefazione del cardinale Luis Antonio Tagle.

León de Perù, presentato invece lo scorso giungo, è il racconto degli anni di missione del futuro Pontefice nel Paese sudamericano.

Durante la serata a Santa Monica sarà possibile acquistare il libro La forza del Vangelo. La fede cristiana in 10 parole e alcune altre pubblicazioni di Papa Leone edite da Libreria Editrice Vaticana grazie alla collaborazione della Libreria Logos – Associazione di promozione sociale Diogneto di Cremona.

www.diocesidicremona.it


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti