4 ottobre 2025

"La liturgia non è uno spettacolo": sabato 11 ottobre al teatro Sant'Agata la presentazione del testo di Monsignor Nicola Bux

Sabato 11 Ottobre 2025 alle ore 17,30 presso il teatro di S. Agata in corso Garibaldi 121 a Cremona, l’Associazione di Promozione Sociale Diogneto e Libreria Logos ha l’onore di ospitare Mons. Nicola Bux, autore del libro “La liturgia non è uno spettacolo” scritto con il vaticanista Saverio Gaeta per le edizioni Fede & Cultura. In un tempo di crisi di fede, l’autore affronterà il tema della centralità della liturgia tra pre- e post- Concilio Vaticano II.

Don Nicola Bux, dopo gli studi classici nel liceo e quelli giuridici presso l’Università di Bari, nel 1970 è entrato nel Pontificio Seminario Regionale Pio XI in Molfetta e nel 1971 nel Collegio S. Paolo di Roma. Ordinato sacerdote nel 1975, ha conseguito il baccellierato filosofico-teologico presso la Pontificia Università Gregoriana, la licenza e il dottorato in scienze ecclesiastiche orientali presso il Pontificio Istituto Orientale in Roma.
Nel 1982 ha insegnato come professore incaricato di liturgia orientale presso l’Istituto di Teologia ecumenico-patristica “San Nicola” di Bari. È stato anche professore invitato di teologia dei sacramenti nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bari e di Trani. Nel 1985 ha proseguito la sua attività di ricerca a Gerusalemme nell’Ecumenical Institute e nello Studium Biblicum Franciscanum. Stretto collaboratore di Benedetto XVI, durante il suo pontificato è stato consultore della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, della Congregazione per la Dottrina della Fede, della Congregazione per le cause dei santi e dell’Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice.
L’evento è a ingresso libero.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti