22 luglio 2025

Agricoltura sotto attacco, Alquati: “Difendiamo i nostri agricoltori dalle scelte folli di Bruxelles”

Il nostro Movimento è da sempre impegnato a tutelare e valorizzare il settore agricolo italiano. Un impegno che è diventato ancora più importante e decisivo a fronte delle scellerate scelte europee che rischiano di indebolire fortemente le politiche di sostegno strutturale al comparto. Da ultimo, la Commissione Europea ha formulato un’ipotesi di riforma della PAC (Politica Agricola Comune) che prevede il superamento della struttura a due pilastri, con la conseguente riduzione del budgetdedicato al settore, rischiando in questo modo di pregiudicare la competitività dell’agricoltura italiana.

Questo nuovo assetto porterebbe infatti ad un decentramento della governance della politica agricola comune, trasformandola in un sistema frammentato e disomogeneo, con gravi ripercussioni sulla competitività delle imprese agricole italiane. Ho ritenuto necessario far sentire la nostra voce e denunciare le derive punitive ed ideologiche delle politiche europee in materia agricola, che stanno compromettendo il futuro del comparto agroalimentare nazionale.

Per questo motivo condivido un Ordine del Giorno volto a sostenere l’azione del Governo italiano contro le follie della Commissione Europea guidata da Ursula von der Leyen in merito alle scelte che stanno orientando la Commissione sulla prossima PAC 2027-2034. Siamo contrari al fondo unico perché le risorse agricole verrebbero diluite in una serie di voci indistinte senza più una identità precisa. Diciamo un forte e fermo NO ai tagli delle risorse (la proposta del taglio del 20% è inaccettabile) a difesa dei nostri agricoltori e delle produzioni agricole italiane.

Jane Alquati
Capogruppo Lega Comune di Cremona


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti