18 settembre 2025

Bellezza e forza: il laboratorio di make up per donne in cura oncologica ad ASST Crema

Grande partecipazione alla giornata speciale dedicata al laboratorio di bellezza rivolto alle donne in trattamento oncologico, organizzato gratuitamente da “La forza e il sorriso Onlus” presso ASST Crema. Un’occasione per scoprire come il prendersi cura di sé, attraverso laboratori di make-up e skin-care, possa diventare parte integrante del percorso terapeutico, restituendo fiducia e forza alle partecipanti. L’iniziativa si svolge presso l’Ospedale Maggiore di Crema dal 2008 ed ha coinvolto fino ad oggi più di 330 donne in oltre 100 incontri. L’impegno è reso possibile grazie alla collaborazione tra l’associazione e lo staff della Struttura Complessa di Oncologia che supporta i malati offrendo loro una presa in carico clinica globale. Il progetto è gratuito e patrocinato da Cosmetica Italia, Associazione nazionale imprese cosmetiche, parte di Federchimica.

Prima della sessione aperta al pubblico, nel corso della mattinata sono intervenuti per i saluti istituzionali: il presidente dell’associazione La forza e il sorriso Onlus, Paolo Braguzzi accompagnato da Emma Crawley, responsabile delle relazioni internazionali, sviluppo enti e formazione dell’associazione; il direttore sanitario di ASST Crema, dott. Alessandro Malingher; il direttore della Struttura Complessa di Oncologia, dott. Gianluca Tomasello; la responsabile del servizio di psiconcologia di Asst Crema, dott.ssa Clara Pelizzari; il sindaco di Crema Fabio Bergamschi e l’assessora alla pari opportunità e istruzione Emanuela Nichetti.

Il presidente di La forza e il sorriso Onlus, Braguzzi: «Contribuire a generare benessere attraverso la nostra iniziativa è una sfida che affrontiamo ogni giorno con determinazione, anche grazie al supporto indispensabile delle realtà del territorio, come ASST di Crema, al fianco della nostra Onlus dal 2008. È nel dialogo diretto con la comunità che misuriamo la bontà dei nostri laboratori di bellezza. Offrendo sollievo alle partecipanti, proviamo a fare in modo che l’esperienza vissuta con La forza e il sorriso Onlus possa incidere positivamente nella loro quotidianità, coinvolgendo nel processo di rinnovamento anche familiari, amici e caregiver, figure indispensabili per chi affronta un percorso oncologico

Il dott. Malingher ha sottolineato la complessità della terapia nel malato oncologico: «un percorso articolato che coinvolge corpo, mente ed emozioni, che richiede il coinvolgimento di tutto il personale operante nel settore: medici, infermieri, fisioterapisti, psicologici, assistenti sanitari e volontari. La cura non è solo gesto clinico, diventa ascolto, sostegno e vicinanza umana. Il laboratorio di bellezza si inserisce in questo contesto, si fa luogo nel quale le pazienti riacquistano fiducia, si riappropriano della loro immagine, ritrovano la loro femminilità resa ancora più elegante dalla forza del loro personale vissuto».

E conferma il dott. Tomasello: «Il laboratorio di bellezza, infatti, rappresenta un esempio concreto di come l’umanizzazione delle cure non sia un concetto attratto ma una pratica quotidiana. Accanto agli interventi clinici, iniziative come questa restituiscono alle donne autostima e il necessario benessere psicologico fondamentale per affrontare malattia e terapia. ASST Crema crede in un modello integrato di cura in cui la competenza clinica si accompagna all’attenzione per la qualità della vita».

La psiconcologa Clara Pelizzari: «I laboratori non sono semplici attività collaterali ma luoghi di condivisione, resilienza e benessere. Dal punto di vista psicologico sono esperienze fondamentali perché sostengono la psiche, rafforzano risorse interiori e aiutano a vivere il percorso di cura con maggiore serenità e consapevolezza. Il nostro laboratorio si svolge generalmente il lunedì con cadenza mensile e partecipano circa sei pazienti a sessione»  

ASST Crema ringrazia tutte le donne che hanno partecipato e l’associazione “La forza e il sorriso Onlus” che rendere possibile questo partecipato e utile progetto.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti