Campagna Amica domenica 23 novembre in piazza Stradivari a Cremona con il mercato degli agricoltori, tra cibi e fiori di stagione, e lo street food delle cuoche contadine
Gli agricoltori di Campagna Amica tornano in piazza Stradivari a Cremona, domenica 23 novembre, dalle ore 9 alle 18.30 circa, per una giornata nel segno dei sapori contadini, buoni e genuini, garantiti dai produttori. Ci sarà il Mercato di Campagna Amica, con i sapori e i colori dell’agricoltura cremonese e lombarda: dai cibi tipici (come salumi e formaggi, pane e prodotti da forno, miele e confetture, ortofrutta di stagione, vino, birra agricola, ma anche riso, pasta, prodotti a base di lumaca) ai colori e profumi (con i fiori di stagione e con i prodotti nati dalla lavanda).
Per l’intera giornata saranno attive le postazioni dello “street food contadino”, con la presenza di aziende agrituristiche di Terranostra Cremona (l’associazione, nata in casa Coldiretti, che raccoglie le aziende agrituristiche, le fattorie didattiche, le fattorie sociali), che proporranno piatti semplici e gustosi, tipici delle nostre campagne in questa stagione. Ad affiancare gli agricoltori nella gestione della zona “street food”, accanto alle cuoche contadine, ci saranno come sempre i ragazzi dell’associazione ThisAbility, che ormai da anni sono una presenza attesa e preziosa nelle domeniche di festa proposte da Campagna Amica e Terranostra Cremona.
Bambine e bambini potranno darsi appuntamento presso il loro gazebo preferito: si tratta del coloratissimo “gazebo-bimbi”, dove scoprirsi piccoli agricoltori, tra macchine agricole e “lavoretti” dedicati al mondo contadino. Gli appassionati di fiori troveranno una piccola oasi dedicata a piante e ai fiori di stagione, a cominciare dai ciclamini e dalle viole pendule.
“E’ tutto pronto per regalare ai cremonesi una domenica da scoprire e da gustare – sottolineano gli agricoltori della Coldiretti –. Ci auguriamo che tanti cremonesi accolgano l’invito a prendere parte alla nostra giornata in piazza Stradivari, nella quale vogliamo raccontare l’agricoltura cremonese e lombarda, con i suoi sapori, i suoi colori, i suoi volti, con l’impegno di tante aziende agricole teso a garantire cibo genuino, naturale, ed anche qualità della vita, benessere che nasce dalla natura, cura dell’ambiente”.
La domenica con Campagna Amica in piazza Stradivari si pone nell’ambito dell’iniziativa “Le quattro stagioni di Cremona”, con il patrocinio del Comune di Cremona. L’oasi dei sapori e dei colori di novembre, dedicata allo street food contadino e ai laboratori riservati ai più piccoli, viene proposta da Coldiretti con il contributo della Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, nell’ambito del progetto “Le tre T di Cremona: territorio, tavola e tradizione”, dedicato alla promozione e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari cremonesi e dell’ospitalità contadina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti