Carabinieri fermano auto sospetta a Casaletto Vaprio: catturato 31enne ricercato per accoltellamento a Milano. L’uomo, ecuadoregno, era irreperibile dal 13 luglio
Importante operazione di servizio dei Carabinieri della Stazione di Pandino. Nel pomeriggio di ieri 19 agosto, i militari durante un servizio perlustrativo finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati notavano un’autovettura Lancia Ypsilon, a noleggio, che si aggirava in modo sospetto nella zona residenziale della cittadina, con a bordo tre soggetti. Procedevano quindi al controllo ed alla identificazione dei tre uomini, sudamericani, sprovvisti di documenti di identificazione e irregolari sul territorio nazionale, motivo per il quale venivano condotti presso la Compagnia di Crema, per procedere alla loro completa identificazione.
Al termine delle verifiche uno dei soggetti un ecuadoregno di 31 anni, pregiudicato, risultava ricercato per il tentato omicidio aggravato di un suo connazionale, fatto avvenuto in Pero (MI) nella serata del 13 luglio 2025. L’arrestato quella sera in quella via D’Annunzio, a seguito di una lite, aveva colpito con un’arma da taglio un suo conoscente, i cui fendenti lo attingevano al fianco sinistro, che veniva immediatamente soccorso e trasportato, in codice rosso, all’Ospedale Niguarda di Milano e sottoposto a intervento chirurgico. Le indagini permettevano la sua identificazione e l’Ufficio GIP del Tribunale di Milano emetteva ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere per il reato di tentato omicidio aggravato. Dopo i fatti, l’autore si era reso irreperibile sfuggendo quindi alla cattura. Al termine delle formalità il 31enne è stato arrestato e condotto alla Casa Circondariale di Cremona a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Gli altri due soggetti, un 48enne cubano ed un 25enne peruviano, pregiudicati e privi di documenti di identificazione, sono stati: il primo accompagnato presso il C.P.R. di Torino, mentre il secondo gli veniva notificato l’ordine di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni, emesso dal Questore della provincia di Cremona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti