15 settembre 2025

Casa Ponchielli, nel fine settimana le prime due date della rassegna nel ridotto del Teatro Ponchielli

Al via Casa Ponchielli, rassegna giunta al quarto anno di programmazione, che rende omaggio ad Amilcare Ponchielli. 

I primi due concerti a cura dell'Associazione Centro Studi Amilcare Ponchielli con il coordinamento artistico di Federica Zanello e di Pietro Zappalà vedono come partner artistico della rassegna il Bazzini Consort, orchestra fondata nel 2017 da giovani musicisti e divenuta negli anni un punto di riferimento per la diffusione della musica classica su tutto il territorio nazionale.

I primi due appuntamenti il 18 e 19 settembresi terranno nel Ridotto del Teatro Ponchielli alle ore 20.30. Due programmi accattivanti con le musiche di Ponchielli ma anche di Puccini e Bottesini. Le edizioni dei brani di Amilcare Ponchielli sono a cura del Centro Studi Amilcare Ponchielli

 

giovedì 18 settembre ore 20.30 - Ridotto del Teatro A. Ponchielli 

Simple pensée

il quartetto d'archi tra romanticismo e verismo

musiche di A. Ponchielli, G. Puccini, G. Bottesini

Quartetto d'archi Bazzini Consort

 

Amilcare Ponchielli

Serenata lontana op. 79, trascrizione per quartetto d'archi

Simple pensée, trascrizione per quartetto d'archi dall'originale per violino e pianoforte, op. 81

Giacomo Puccini

Crisantemi, elegia per quartetto d'archi | 

Giovanni Bottesini

Quartetto n. 6 in Mi minore

Amilcare Ponchielli

Quartettino per archi, in un unico movimento (Andante), op. 77, 1873

Quartetto per archi, in un unico movimento (Moderato)

 

venerdì 19 settembre ore 20.30 - Ridotto Teatro Ponchielli

Paolo e Virginia...

...e altre composizioni minori per diversi strumenti 

musiche di A. Ponchielli

Ensemble Bazzini Consort

 

Amilcare Ponchielli

Paolo e Virginia, duetto per violino, clarinetto e pianoforte, op. 78, 1877

Gavotte poudrée, piano solo

Concerto per tromba e banda (versione per tromba e pianoforte), op. 123, 1866 

Elegia, piano solo, op. 92

Piccolo concertino per oboe e pianoforte, op. 75, 1848

Il primo affetto, notturno per pianoforte solo, op. 94

Fantasia su "La Traviata", per cornetto e banda (versione per tromba e pianoforte), op. 146, 1869

 

I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro (aperta dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 10.00 alle 18.00 e il sabato dalle 10.00 alle 13.00; tel. 0372.022001/02; biglietteria@teatroponchielli.it) e online sul circuito vivaticket

 

BIGLIETTI: 

posto unico non numerato € 15

ridotto biglietto studenti e abbonati stagione lirica € 12

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti