Cavalli Monteverdi Competition 2025: ecco i 12 finalisti. Sabato 1 novembre l'ultima prova pubblica al Ponchielli
Prosegue la seconda edizione del Cavalli Monteverdi Competition (CMC) organizzata dall'Associazione Bottesini di Crema e dal Teatro Ponchielli di Cremona. Dopo il primo turno di audizioni dal vivo, svoltosi a Crema martedì 28 e mercoledì 29 ottobre, che ha visto esibirsi i 68 concorrenti in gara, il concorso si è spostato a Cremona. Giovedì 30 ottobre è andata in scena al Teatro Ponchielli la semifinale, a porte chiuse ma che ha raggiunto il grande pubblico grazie alla diretta streaming sui canali YouTube dell'Associazione Bottesini e del Teatro Ponchielli. Al termine della giornata sono stati svelati finalmente i nomi dei dodici finalisti: Rocco Lia (34, Italia, Basso), Mara Gaudenzi (31, Italia, Mezzosoprano), Marzia Marzo (34, Italia, Mezzosoprano), Valentina Ferrarese (23, Italia, Mezzosoprano), Andrea Gavagnin (28, Italia, Controtenore), Alexandre Baldo (31, Francia-Italia, Basso-Baritono), Matteo Laconi (25, Italia, Tenore), Silvia Porcellini (28, Italia, Soprano), Sarah Hayashy (34, Giappone-Francia-USA, Soprano), Nile Senatore (34, Italia, Tenore), Angelo Testori (29, Italia, Tenore), Valeria Girardello (33, Italia, Mezzosoprano).
Ad avere decretato i giovani talenti che avranno la possibilità di aggiudicarsi i premi e ruoli messi in palio dal Cavalli Monteverdi Competition è stata una giuria di altissimo livello, composta da: Eva Maria Sens, Presidente della stessa e Direttore Artistico del Innsbrucker Festwochen der Alten Musik, Peter Heilker, Vicedirettore Artistico, Direttore Casting e Programmazione Theater An der Wien, Antonio Greco Main Conductor del Monteverdi Festival 2026, Michael Chance Direttore Artistico The Grange Festival, Paul Agnew Main Conductor del Monteverdi Festival 2026, Lorenzo Del Pecchia Segretario Artistico Fondazione Teatro Lirico di Cagliari.
Da non perdere l'appuntamento per la finale che è fissato per sabato 1 novembre alle ore 16.00 al Teatro Ponchielli, in occasione del quale l'Orchestra Monteverdi Festival – Cremona Antiqua diretta al cembalo da Antonio Greco accompagnerà i cantanti in gara che eseguiranno arie tratte dea "L'incoronazione di Poppea" di Claudio Monteverdi e "Le nozze di Teti e Peleo" di Francesco Cavalli.
I finalisti si sfideranno per aggiudicarsi i prestigiosi premi messi in palio: i ruoli delle opere L'Incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi e Le nozze di Teti e Peleo di Francesco Cavalli, per le produzioni in programma per l'edizione 2026 del Monteverdi Festival.
In palio anche premi in denaro: 1° premio - € 5.000 offerto dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia; 2° premio - €3.000 offerto daBanco BPM; 3° premio - € 1.500 offerto da Rotary Club Milano Est. 
I finalisti avranno inoltre la possibilità di aggiudicarsi i premi speciali offerti da due istituzioni culturali: il Premio La Spagna, consistente in un concerto con l'omonimo Ensemble e il Premio Lira di Orfeo, consistente in un concerto durante il festival Orfeo WEEK 2026.
L'evento sarà condotto dal giornalista Alberto Mattioli, e sarà aperto al pubblico al costo di 5 euro: è già possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del Teatro Ponchielli e online su Vivaticket. Per chi non potesse assistere di persona all'evento, sarà possibile seguirlo attraverso la diretta sul canale YouTube di Cremona 1, media partner del Concorso. Al termine della serata verranno quindi annunciati i nomi dei giovani talenti vincitori del Concorso.
                    
© RIPRODUZIONE RISERVATA
                
 
                 
                 
                             
                             
                                             
             
             
             
             
             
             
             
             
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
                    
commenti