6 ottobre 2025

Cavatigozzi, un quartiere dimenticato: Forza Italia chiede interventi urgenti su viabilità, sicurezza e decoro urbano

Cavatigozzi torna al centro dell’attenzione grazie all’iniziativa del gruppo consiliare di Forza Italia, che ha raccolto e fatto proprie le istanze di numerosi cittadini, preoccupati per lo stato di degrado e abbandono che interessa il quartiere da troppo tempo. Segnalazioni costanti e puntuali da parte di residenti, famiglie, lavoratori e frequentatori della zona hanno portato all’emersione di una serie di criticità che richiedono risposte urgenti e interventi concreti da parte dell’Amministrazione comunale.

In seguito alle numerose segnalazioni dei cittadini in merito ai disagi legati all'ambiente, alla viabilità e alla sicurezza a Cavatigozzi, il gruppo consiliare di Forza Italia ha presentato al Sindaco e alla Giunta un'interrogazione a risposta scritta.

"Il gruppo consiliare di Forza Italia ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Sindaco e alla Giunta Comunale per chiedere chiarimenti e interventi concreti rispetto a una serie di criticità segnalate nel quartiere di Cavatigozzi, con particolare riferimento alla sicurezza stradale, alla viabilità, al decoro urbano e al presidio del territorio.

L’iniziativa nasce dalle numerose segnalazioni pervenute da residenti e frequentatori del quartiere, che evidenziano problematiche ormai strutturali.

Tra i principali temi sollevati, si evidenziano:

La sosta irregolare lungo via Guido Grassi, adiacente al PalaCava, e l’assenza di marciapiedi sicuri per bambini e ragazzi che frequentano l’impianto sportivo;

Il costante e crescente transito di mezzi pesanti lungo via Milano, con conseguenze in termini di sicurezza, inquinamento atmosferico e acustico;

Le problematiche legate al progetto “Prati selvatici per la biodiversità” nel Parco don Sergio Foglia che, pur perseguendo nobili finalità ambientali, ha generato disagi alla cittadinanza legati alla proliferazione di insetti e roditori;

La mancanza di illuminazione lungo diversi punti della pista ciclabile che percorre via Milano, comportando rischi evidenti per la sicurezza degli utenti;

Il malfunzionamento del semaforo a chiamata in via Milano, che rallenta inutilmente il traffico anche in assenza di pedoni;

La pericolosità dell’incrocio tra via Milano, via Stazione e via Riglio, percorso da biciclette ed e-bike spesso a velocità elevata e senza rispetto delle precedenze;

La scarsa presenza della Polizia Locale nel quartiere;

La necessità di interventi di potatura della vegetazione lungo via Stazione, che crea intralcio alla circolazione dei mezzi pesanti diretti al consorzio agrario;

La richiesta di riqualificazione della piazza della Sorgente, anche tramite lo spostamento della fermata dell’autobus verso via Milano, già valutato positivamente dai tecnici comunali e dell’azienda del trasporto pubblico locale.

L’interrogazione chiede inoltre all’Amministrazione se siano previste soluzioni per la messa in sicurezza dei passaggi pedonali lungo via Milano.

“Il quartiere di Cavatigozzi merita attenzione, cura e investimenti concreti – dichiara Andrea Carassai, Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale –. Abbiamo raccolto la voce dei cittadini che chiedono maggiore sicurezza, viabilità sostenibile e un ambiente urbano decoroso. In passato, già molte di queste segnalazioni sono già state portate all’attenzione dell’Amministrazione comunale, come l’annoso problema di via Milano, arteria fondamentale per la nostra città, da anni estremamente congestionata a causa, soprattutto, della vicinanza con la zona industriale di Cremona e l’area di Porto Canale. In questo senso, come Forza Italia continueremo a monitorare l’evoluzione della situazione e si impegna a garantire il massimo livello di attenzione verso le istanze dei cittadini di Cavatigozzi, e il mantenimento degli impegni assunti dall’Amministrazione in più sedi”."

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Luciano Ferragni

6 ottobre 2025 10:21

Aggiungerei anche la mancata installazione di almeno due telecamere promesse da anni e la mancata asfaltatura di via Milano già sbandierata prima delle elezioni e non realizzata se non in parte.