15 ottobre 2025

Centropadane Engineering: un anno per uscire dalla crisi, nominato un amministratore unico per il rilancio

La società pubblica Centropadane Engineering Srl, partecipata dalla Provincia di Brescia, dalla Provincia di Cremona e da una piccola quota dell’Unione dei Comuni Oglio Ciria, ha ottenuto un anno di tempo per provare a uscire da una crisi finanziaria profonda. Il Consiglio provinciale ha approvato una revisione del piano di risanamento, ma il voto ha evidenziato divisioni politiche, con il centrodestra (Forza Italia e Lega) contrario al piano presentato.

Dopo mesi di tensioni e trattative tra le Province coinvolte, l’intesa è stata raggiunta su un nuovo assetto gestionale e un percorso di monitoraggio. Il Consiglio di amministrazione verrà sostituito da un amministratore unico (probabilmente bresciano), che sarà nominato a breve. In parallelo, è stato deciso il trasferimento della sede operativa presso gli uffici di Centropadane Spa, con cui verrà sottoscritto un contratto di service per garantire la direzione tecnica.

Il 2025 si chiuderà con una pesante perdita di bilancio e una drastica riduzione del personale, ma l’obiettivo delle due Province è tenere in vita la società almeno per i prossimi 12 mesi. In questo periodo sarà attivo un sistema di controllo costante sull’andamento economico e gestionale, mentre si procederà con la razionalizzazione delle sedi e con una stretta collaborazione tra i tecnici provinciali e quelli della società.

Alla fine del periodo di osservazione, nel 2026, i soci potranno valutare se proseguire insieme o se separarsi, ognuno con un proprio percorso territoriale. Nel frattempo, resta forte l’incertezza sul futuro della società, come evidenziato anche dagli umori dei pochi dipendenti rimasti.

Il percorso di rilancio appare dunque in salita, ma l’accordo raggiunto offre almeno un anno di respiro per tentare il recupero della piena operatività, nella speranza che le misure adottate siano sufficienti a evitare il fallimento.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti