Il Liceo Musicale “A. Stradivari” apre le porte a studenti e famiglie sabato 18 ottobre: in programma visite, saggi e momenti di dialogo
Il Liceo Musicale di Cremona “A. Stradivari”, prestigiosa scuola situata nel cuore della città di Cremona, vincitrice della IV edizione del Festival Nazionale dei Licei Musicali (Roma, maggio 2025), anche quest’anno apre le porte a genitori e studenti!
Il primo Open day si terrà sabato pomeriggio 18 ottobre, a partire dalle 14.30 fino alle 17.30, in Via Colletta, 5 a Cremona.
Sono previste due visite guidate, con inizio alle 14.30 e alle 16.00, alla scoperta dell’offerta formativa dell’Istituto e dei suoi luoghi, un bellissimo palazzo storico quattrocentesco. I visitatori potranno conoscere il piano didattico e organizzativo, dialogare con i docenti e ascoltare un breve concerto degli studenti. Sono previste altre due date di Open day: Sabato 22 novembre e Sabato 13 dicembre agli stessi orari. Potete trovare ulteriori informazioni sul sito dell’Istituto https://www.istitutostradivari.edu.it .
Il Liceo musicale offre agli studenti appassionati di musica, arte, cultura, una preparazione culturale umanistica, scientifica e artistica di tipo liceale che permette loro di scegliere, al termine dei cinque anni, qualsiasi tipo di università e professione. Attraverso questo percorso gli studenti impareranno a suonare ad alto livello due strumenti e faranno meravigliose esperienze di musica d’insieme. Potranno esibirsi in concorsi e concerti, sia come solisti che in ensemble e orchestra, nelle sale e teatri più prestigiosi di Cremona, in Italia e all’estero.
L’offerta formativa che il Liceo musicale “A. Stradivari” propone, prevede lo studio di strumenti quali il canto, chitarra, organo, pianoforte, saxofono, clarinetto, flauto, tromba, trombone, eufonio, arpa, violino, viola, violoncello, contrabbasso, percussioni. Inoltre, il Liceo fornisce una preparazione approfondita dell’analisi musicale, della composizione e delle tecnologie musicali (utilizzo del computer nella scrittura musicale, sound design e registrazione musicale). Moltissimi i progetti tra i quali la Radio “Stradio” dell’Istituto (www.stradio.it) dotata di un vero e proprio studio di registrazione che permette agli studenti di vivere esperienze artistiche straordinarie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti