Che magia la facciata del Duomo di Crema illuminata di Natale. È che storia il crocefisso
Eh già, durante i passati restauri del duomo di Crema, il crocefisso del Giubileo era stato spostato in un deposito, in attesa che si potesse mettervi mano, e nel buio del ripostiglio ci è rimasto dieci anni, sino a quando, la scorsa primavera, lo storico dell'arte Matteo Facchi, è' stato stato incaricato di recuperarlo. . Da fine settembre, l'inizio del restauro curato da un team coordinato da Mauro Spinelli, con le restauratrici Elena Dognini, Mara Pasqui e Annalisa Rebecchi. Ad impreziosire l'inaugurazione la voce del soprano Giovanna Caravaggio, accompagnata all'organo a canne dal maestro Andrea Spinelli.
Funzionale il riscaldamento a pedane radianti che aumenta aumenta il comfort per i fedeli e i visitatori
Il pomeriggio di festa per la cattedrale è proseguito con l'illuminazione artistica, fatta da immagini sacre e natalizie, di grandi artisti cremaschi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti