Cicloturismo e cultura: le date di settembre del Festival TerraFiume tra Oglio e Po
Dopo i weekend dedicati all’Adda e all’Oglio, il mese di settembre prosegue con tre giornate speciali – 20, 21 e 28 settembre – dedicate al filone Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine. Un itinerario che unisce architetture rurali, dimore storiche e borghi antichi a concerti, degustazioni e momenti culturali, dando vita a un’esperienza che intreccia cicloturismo, comunità e tradizioni.
In questa edizione, il percorso cicloturistico dialoga anche con il nuovo festival culturale diffuso “Terrafiume | Scopri la gente di terra e di fiume” (19-23 settembre), promosso dai Comuni di Casalbuttano ed Uniti, Castelverde, Persico Dosimo e Robecco d’Oglio: una rassegna che porta musica, teatro e letteratura tra ville, teatri e cascine. Un incontro che rafforza l’identità culturale del territorio, con la musica di Bellini come filo conduttore.
«Queste giornate segnano un incontro speciale: il cicloturismo che porta a pedalare tra ville e cascine, e la cultura che entra nei luoghi storici e nei paesaggi della nostra pianura. Il Festival TerraFiume non è solo sport o natura, ma un progetto che unisce comunità, musica e memoria. È un invito a scoprire la pianura cremonese con occhi nuovi, vivendo esperienze autentiche che nascono dall’incontro tra passato e presente», dichiarano congiuntamente Lorenzo Sazzini ed Elisabetta Nava, ideatori e curatori del progetto.
Programma in ordine cronologico
Venerdì 19 settembre – Casalbuttano, Teatro Vincenzo Bellini (ore 21)
Concerto lirico con arie di Bellini, Donizetti e Verdi, a cura dell’Accademia di Canto Lirico di Nadiya Petrenko.
Sabato 20 settembre – Castelverde, Parco della Pace di Costa Sant’Abramo (ore 21)
Spettacolo musicale in dialetto cremonese Ròbe de Ca’ Nòstra con Carlo Cùdega e I Leòn del Dòm.
Sabato 20 settembre – Tour in bici (mattina e pomeriggio)
Alla scoperta delle ville di pianura: da Villa Medici del Vascello (San Giovanni in Croce) a Villa Mina della Scala (Casteldidone), passando per Voltido e Solarolo.
Domenica 21 settembre – Tour in bici (dalle 8.30)
Sulle tracce di Bellini: da Casalbuttano a Castelverde, passando per Robecco d’Oglio e Persico Dosimo, con ville e castelli animati da concerti, mostre e degustazioni.
Domenica 21 settembre – Villa Calciati, Persico Dosimo (ore 21)
Concerto Sogno di una notte di fine estate con giovani talenti musicali del territorio.
Martedì 23 settembre – Casalbuttano, Sala d’Oro del Municipio (ore 21)
Presentazione del libro Musicisti a Tavola di Roberto Codazzi e passeggiata notturna nei luoghi belliniani.
Domenica 28 settembre – Tour in bici (mattina e pomeriggio)
Verso il Grande Fiume, tra cascine e borghi della pianura, alla scoperta di storie e tradizioni autentiche.
Info pratiche
-
● Tour accompagnati da assistenti ciclologistici e guide del territorio
-
● Iscrizione: 10 € (copertura assicurativa inclusa)
-
● Possibilità di noleggio bici muscolari ed e-bike (su prenotazione)
Info e Iscrizioni: www.terrafiume.it
Info: 327 0619441
Mail: info@terrafiume.it Facebook: TerraFiume Instagram: terrafiume
Scarica il Media Kit
Nel MEDIA KIT è possibile trovare grafica e immagini ufficiali del festival.
Video Promo
https://youtu.be/szxlSEhKbEs
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti