Cremona racconta S. Omobono: da domenica 26 il ciclo di itinerari alla scoperta dei luoghi di fede e arte
Prosegue a Cremona l’iniziativa dell’Unità Pastorale S. Omobono con il ciclo “La Cattedrale, le chiese scomparse e i loro segreti – Itinerari alla scoperta dei nostri luoghi di fede, di arte e di storia”.
Il primo appuntamento è domenica 26 ottobre 2025, ore 15:00, con “Cremona racconta S. Omobono”, con ritrovo sul sagrato della chiesa di S. Omobono. Il percorso comprende la chiesa di S. Omobono, la cripta della Cattedrale e i quadri della sala consiliare di Palazzo Comunale. Contributo: 5 euro.
Gli appuntamenti successivi:
-
30 novembre 2025, ore 15:00 – “Alla scoperta del Natale in Cattedrale e al Museo Diocesano”, ritrovo nella sacrestia della Cattedrale, gratuito, con attività per bambini.
-
29 marzo 2026, ore 15:00 – “Alla scoperta della figura di S. Rocco, dalla Cattedrale alla Chiesa di S. Lucia”, contributo 7 euro (con audiocuffie).
-
26 aprile 2026, ore 15:00 – visita alle chiese scomparse, ritrovo in Piazza S. Michele, contributo 5 euro.
-
24 maggio 2026, ore 15:00 – seconda tappa delle chiese scomparse, ritrovo in sacrestia della Cattedrale, contributo 7 euro (con audiocuffie).
Per tutte le visite è necessaria l’iscrizione telefonando a Don Carlo Rodolfi (339 7310382) o via mail a Don Mauro Felizietti (mauro.felizietti@virgilio.it), entro il mercoledì precedente l’appuntamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti