Con i Giovedì d’estate torna anche il fascino della salita al Torrazzo by night
Con la StraDeejay, che il 26 giugno ha trasformato piazza Stradivari in una grande consolle a cielo aperto, si è ufficialmente aperta a Cremona l’edizione 2025 dei Giovedì d’estate. Un calendario ricco di eventi, musica, sport e cultura che nel mese di luglio animerà il centro storico di Cremona coinvolgendo piazze, vie e botteghe. Anche quest’anno il Polo museale della Diocesi di Cremona partecipa attivamente alla manifestazione, offrendo ai cittadini e ai visitatori una straordinaria opportunità: le aperture serali del Torrazzo di Cremona, il simbolo più amato della città.
Nelle serate del 3, 10, 17 e 24 luglio, il Torrazzo sarà infatti visitabile dalle 20 alle 23 (con ultima salita alle ore 22.15). Un’occasione unica per ammirare Cremona dall’alto al tramonto e sotto le stelle, godendo di un panorama serale che solo il più alto campanile in muratura d’Europa può offrire. L’ingresso sarà possibile al costo di 5 euro a persona. L’iniziativa rappresenta un invito a riscoprire la città da una prospettiva suggestiva e a vivere il centro storico in una dimensione inedita, fatta di suoni, luci e atmosfere estive.
In occasione dei Giovedì d’estate del 10 e 17 luglio, inoltre, sarà possibile anche visitare il Planetario presente alla base della torre con le visite guidate a cura del prof. Alessandro Maianti per gruppi di massimo 15 persone (primo turno alle 21, secondo alle 21.45). Costo dell’iniziativa 2 euro a persona. Obbligatoria la prenotazione scrivendo a info@museidiocesicremona.it o telefonando allo 0372-495082.
I Giovedì d’Estate rappresentano un momento prezioso per la comunità cittadina e per il territorio, un’occasione per intrecciare cultura, commercio e socialità. E il Torrazzo, con la sua millenaria presenza, continua a essere testimone e protagonista di questa vitalità cittadina.
Il Torrazzo è protagonista anche con l’associazione CrArT che, insieme a Diocesi di Cremona, Pro Cremona e consorzio InCremona, propone come ogni anno “Una Turris in Cremona… di sera”, con salite guidate notturne. Due le date in programma: venerdì 11 e 18 luglio, con partenze alle 20.30 e alle 21.30 (il turno delle 20.30 dell’11 luglio è dedicato a famiglie e bambini). La prenotazione è obbligatoria scrivendo a info@crart.it o acquistando i biglietti online sul sito di InCremona.
Il Polo museale garantisce l’apertura dei suoi luoghi anche nei mesi estivi nei consueti orari: Museo diocesano e Battistero sono aperti dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18; il Museo verticale del Torrazzo negli stessi orari, ma con apertura anche di lunedì. Accessibile ogni giorno anche la Cattedrale di Santa Maria Assunta, aperta con orario continuato dalle 7 alle 19 con ingresso libero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti