9 agosto 2025

Lunedì sera Cremona protagonista alle 22,10 su Rai Storia con la serie "Storia delle nostre città"

Capitale mondiale della liuteria e culla del medioevo, Cremona è una città ricca di storia e di cultura. Terra natìa del grande liutaio Antonio Stradivari, la città ha un legame indissolubile con la musica, promosso da musei dedicati e da mirabili iniziative culturali. È Cremona la protagonista dell'appuntamento con 'Storia delle nostre città', la serie prodotta da Ballandi e Rai Cultura, in onda lunedì 11 agosto alle 22.10 su Rai Storia.

La piazza del Comune, con il complesso monumentale costituito dal Torrazzo, dal Duomo, dal Battistero, dal Palazzo del Comune e dalla Loggia dei Militi, è tra i più sontuosi esempi di architettura medievale della città. La sua pianta romana, invece, è tra le meglio conservate in Italia. In un equilibrioperfetto tra passato e presente, Cremona è una città viva, ricca e stimolante.

La foto è di Riccardo Rizzi Maverick


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Santino Guaragninato a Cremona il 1205

10 agosto 2025 03:52

Sono nato a Cremona il 12/6/1941 pochi studi a11 anni squattrinato hotel impero 18 mesi di duro lavoro 8 mattino fino 12 30 a.mdopo avere servito chia Martinica alla coppi proprietari.solo vitto ebbene mi trasferii Svizzera Germania,poi Inghilterra perv43 anni.mai sposato percio" una voltavin pensione tornai a Cremona,perche' qui al cimitero Bonemerse tutta la mia famiglia che adoravo.ma le ingiustizie vitaci ha tenuto lontani: almeno da morti saremo sempre assieme!!!
Un ragazzino gracile dalla cascina buncazzolo col suo lavoro cameriere a fatto ,servito casa reale .u.k.,svedese in Germania,ducky,duchessa.membri parlamento korbachiof moglie Cardinali ,principi,principesse.ma nel mio cuore sempre la mia cremona scrigno dei miei amori mamma che adoravo!