Dal 20 settembre al 12 ottobre in Comune la mostra "Respiro Vitale": Selezione di scatti di Federico Rebecchi che raccontano la bellezza delle opere scultoree del Cimitero Monumentale di Cremona
"Respiro Vitale" è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata sabato 20 settembre, alle ore 11, nell'ex Sala Violini di Palazzo Comunale e che si potrà visitare, negli orari di apertura del Comune, sino a domenica 12 ottobre.
L'esposizione offre l'opportunità di apprezzare una selezione di scatti che raccontano il territorio e, in particolare, la bellezza delle opere scultoree conservate nel Cimitero Monumentale di Cremona, filtrate dall'obiettivo del fotografo Federico Rebecchi: una sorta di viaggio tra i dettagli di pietra e la natura che si infiltra nel camposanto. La mostra è rivolta ad un pubblico ampio, dagli appassionati di fotografia, alle famiglie e alle scuole, così da contribuire a conoscere sempre meglio alcuni luoghi della nostra città.
Nel silenzio autunnale, la nebbia ammanta il Cimitero Monumentale, dove le foglie cadono lente come il tempo che passa, prende forma questa raccolta fotografica in bianco e nero, con tocchi di colore che rompono la quiete e catturano l'anima. Le immagini raccontano le storie mute delle tombe storiche, molte delle quali da tempo abbandonate, i cui nomi scolpiti stanno sbiadendo insieme al ricordo. Le sculture – angeli, volti, mani, drappeggi – emergono dalla nebbia del tempo come presenze sospese tra memoria e oblio.
Federico Rebecchi, con uno sguardo intimo e sensibile, si è lasciato guidare dai dettagli: una crepa nel marmo, un garofano rosso, un angelo ormai dimenticato. Gli accenti di colore, delicati e mirati, diventano ferite aperte o respiri vitali, rendendo visibile ciò che l'occhio rischia di non notare: la bellezza fragile dell'abbandono, la poesia del tempo che consuma e trasforma. Questa mostra è un invito alla riflessione: su ciò che resta, su ciò che dimentichiamo, e su quanto anche il silenzio – se guardato con attenzione – possa parlare.
"Il Cimitero di Cremona – dichiara l'assessore con delega ai Servizi cimiteriali e alla valorizzazione di Palazzo Comunale Paolo Carletti - nasconde bellezze formidabili che conserva gelosamente. A noi il compito di mantenerle in ordine e di promuoverne la conoscenza. Questa mostra è un dono a tutti coloro che hanno lavorato nel e per il nostro cimitero e per quanti anche oggi dimostrano passione per un lavoro tanto delicato".
Per Federico Rebecchi (Cremona 1971) la fotografia è sempre stata un punto cardine nella sua vita: come professionista prima, come appassionato ora. Ogni scorcio per Rebecchi è la registrazione di un momento vissuto, si lascia ispirare da sempre dalla vita quotidiana, dagli ambienti alle persone, ogni momento diventa evocazione. Come dice l'autore si nasce e si muore fotografi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti