20 novembre 2025

Derovere, ecco le 300 nuove piante che domani verranno donate dal Comune ai cittadini. Domani mattina la cerimonia di consegna coi bambini della scuola di Sospiro in occasione della Festa dell'Albero

Sono pronte le 300 nuove piante che verranno messe a dimora nei giardini e negli spazi pubblici di Derovere, il comune più piccolo della provincia con i suoi soli 280 e poco più abitanti. Un'iniziativa dell'amministrazione comunale che ha deciso, in occasione della Festa Nazionale dell'Albero, di mettere a budget una cifra per investire sul futuro e sull'ambiente, circa 1.550 euro per donare, ai cittadini che ne avessero fatto richiesta, una o più essenze. E la risposta è stata tale che sono state ordinate ben 300 piantine, che saranno messe a dimora sul territorio comunale di Derovere.

Venerdì mattina, in occasione della Festa Nazionale dell'Albero, verranno consegnati ai deroveresi con una cerimonia che, oltre alle autorità civili e militari locali, vedrà la presenza di un'ottantina di bambini della scuola materna ed elementare dell'IC Puerari di Sospiro. Un momento di festa e di aggregazione che, grazie alla presenza dei giovani scolari, assume un significato ancora più importante, con uno sguardo aperto verso il futuro.

"Il momento mibliore per piantare un albero è vent'anni fa. Il secondo momento migliore è adesso": così recita il volantino dell'iniziativa, rubando una frase di Confucio. La mattinata si aprirà alle 9,30 con l'arrivo dei bambini, quindi i saluti delle autorità, un momento di canto e di presentazione dei cartelloni realizzati dagli studenti e quindi la distribuzione delle piantine, con l'aiuto proprio dei più piccoli; tempo permettendo, verranno simbolicamente messi a dimora davanti ai bambini un paio di alberi per procedere quindi ai saluti finali.

Una bella iniziativa che mette insieme attenzione per l'ambiente, proposta per la socialità anche in una comunità così piccola e tanta voglia di guardare avanti al futuro, investendo sugli alberi e non sul cemento, laddove possibile.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti