DMO Visit Cremona: nel 2025 un calendario di eventi turistici internazionali per promuovere il territorio
La Destination Management Organization (DMO) Visit Cremona annuncia la partecipazione a fiere ed eventi turistici a rilevanza internazionale.
La DMO Visit Cremona conferma per il 2025 la propria presenza a prestigiose fiere ed eventi di promozione e di commercializzazione turistica, con l’obiettivo di valorizzare e internazionalizzare l’offerta turistica del territorio provinciale.
“La partecipazione della DMO Visit Cremona – dichiara Luca Burgazzi, Assessore al turismo del Comune di Cremona – a fiere ed eventi internazionali rappresenta un passo fondamentale per consolidare il posizionamento turistico del nostro territorio. Vogliamo promuovere le eccellenze che ci rendono unici – dalla liuteria al cicloturismo, dalla musica alla cultura enogastronomica – offrendo un’esperienza autentica e di qualità a chi sceglie di visitare Cremona. Lavoriamo con determinazione per costruire relazioni solide con buyer e operatori internazionali, perché il turismo sia sempre più motore di sviluppo culturale ed economico per la nostra comunità.”
Le tappe programmate sono:
-
IBF - Italian Bike Festival, in programma a Misano Adriatico, dal 5 al 7 settembre 2025, l’evento di riferimento in Italia per il cicloturismo, dedicato alle due ruote e al mondo outdoor, con oltre 500 brand espositori e migliaia di appassionati e operatori di settore;
-
WTE - World Tourism Event, in programma a Roma, dal 25 al 26 settembre 2025, evento di rilievo internazionale dedicato alle destinazioni e ai beni iscritti nelle liste Unesco;
-
TTG - Travel Experience, in programma a Rimini, dall’8 al 10 ottobre 2025, il marketplace italiano del turismo, che connette la domanda internazionale con l’offerta turistica italiana, creando opportunità di business e networking;
-
Travel Hashtag, in programma a New York dal 22 al 23 ottobre 2025, evento dedicato all’innovazione, alla comunicazione e al marketing turistico, che raduna opinion leader e professionisti internazionali per sviluppare nuove strategie digitali e relazionali nel mercato turistico americano;
-
WTM - World Travel Market, in programma a Londra, dal 4 al 6 novembre 2025, la più grande fiera B2B dedicata all’industria turistica globale, un’occasione strategica per stringere contatti con buyer internazionali e promuovere la destinazione Cremona su scala mondiale.
“La partecipazione a questi eventi di calibro internazionale, – sottolinea Gian Domenico Auricchio, Presidente della Camera di Commercio di Cremona - Mantova - Pavia – grazie anche alla preziosa collaborazione di Regione Lombardia e di Reindustria, è un’occasione strategica per lo sviluppo dell’intero settore turistico provinciale e conferma il ruolo fondamentale della Camera di Commercio nel sostenere e promuovere la competitività del nostro territorio. Con una partecipazione integrata e con un’offerta condivisa di proposte, frutto della collaborazione tra settore pubblico e comparto privato, saremo maggiormente in grado di rafforzare l’attrattività della destinazione, costruire relazioni con i più importanti player del settore e generare ricadute positive per tutto il comparto turistico. Continueremo pertanto a supportare la DMO Visit Cremona, al fine di promuovere e di valorizzare le eccellenze che rendono unico il nostro territorio.”
“Visit Cremona DMO” nasce dalla volontà congiunta di Comune di Cremona, Camera di Commercio di Cremona - Mantova - Pavia, Provincia di Cremona, Comuni di Crema, Casalmaggiore e Soncino, e opera sotto la direzione del Destination Manager Stefano Soglia, affiancato da un team di Project Manager impegnati nella promozione coordinata del territorio, con focus prioritari su musica, liuteria e cicloturismo come asset turistici identitari per tutto il territorio provinciale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti