24 ottobre 2025

Piazza Marconi torna al decoro, con gli interventi di manutenzione del verde e la pulizia delle aree degradate, segnalate nelle scorse settimane. Ora attendiamo la sistemazione dell'edicola

Torna al decoro Piazza Marconi: dopo numerose segnalazioni sullo stato del verde poco curato, ieri sono scesi in campo gli operai della ditta incaricata di curare le aiuole e il verde della piazza più centrale di Cremona, dove trova sede il museo più visitato della città, il Museo del Violino.

Per questo nei mesi scorsi si erano rincorse diverse segnalazioni da parte dei cittadini in merito al verde trascurato e le piante che seccavano, ma anche con zone d'ombra adibite a latrine a cielo aperto e la solita edicola storica abbandonata a se stessa, ora la piazza ha ripreso una fisionomia più ordinata, con le aiuole potate in una forma più regolare e gli alberi liberati dai rami cresciuti troppo. Nell'insieme dunque un impatto diverso da quello che si poteva avere fino a pochi giorni fa, arrivando a piedi o salendo dal parcheggio sotterraneo.

Tra le altre cose, riportiamo anche la pulizia delle scale presso l'uscita d'emergenza dal parcheggio, in pessime condizioni (lo avevamo raccontato lo scorso 19 settembre, leggi qui), sul retro della piazza, che era stata scelta come 'bagno' a cielo aperto, col risultato di diventare una fonte di miasmi e di disgustosi resti lungo la scalinata. Nei giorni successivi dunque era stato presto ripulito e rimesso in ordine anche questo angolo.

E' sempre un piacere dunque vedere e raccontare quando gli angoli e gli spazi più suggestivi della città ritornano al decoro ed alla loro bellezza; chissà che presto si possa raccontare anche della sistemazione della povera edicola di piazza Marconi, al fianco dell'ingresso nel parcheggio sotterraneo, un simbolo suggestivo e caratteristico di quella piazza, che oggi resta ancora lì sfregiata e non valorizzata come meriterebbe. Nel frattempo, ci godiamo la bella piazza ripulita e risistemata.

Fotoservizio Francesco Sessa Ventura

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Simona Bassini

24 ottobre 2025 11:02

Se nessuno si lamentava!!!!! Sarebbe rimasto com'era???? Pazzesco votateli ancora!!!!!!!!!