24 ottobre 2025

Cremona rafforza il contrasto all’evasione fiscale: siglato un protocollo triennale tra Comune, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza

Intensificare l'attività di collaborazione sia sul piano tributario che catastale e concordare piani di controllo mirati su particolari tipologie di soggetti, attività ed operazioni in grado di consentire al Comune un'efficace attività di segnalazione di fenomeni evasivi ex art. 1 del Decreto legge del 30 settembre 2005 n. 203 (Misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria) e, al contempo, un adeguato presidio delle sue attività amministrative e una maggiore equità nell'erogazione dei propri servizi. Queste le finalità del Protocollo d'Intesa, di durata triennale, siglato venerdì 24 ottobre, nella Sala Giunta di Palazzo Comunale, dal Sindaco Andrea Virgilio, da Emanuele Garofalo, Direttore Provinciale dell'Agenzia delle Entrate, e dal Colonnello Massimo Dell'Anna, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza. Alla sottoscrizione ha presenziato la vicesindaca Francesca Romagnoli.

Il contrasto dell'evasione fiscale è volto al recupero di gettito e alla realizzazione di un generale sistema di legalità, anche per il riconoscimento delle agevolazioni a coloro che hanno effettivamente diritto all'erogazione dei servizi comunali. Nell'ambito delle attività amministrative e di controllo attuate, il Comune di Cremona dispone di un patrimonio informativo che può essere di concreto e decisivo supporto nella constatazione di alcune tipologie di irregolarità fiscali. Inoltre, le attività di allineamento e aggiornamento degli atti catastali alla realtà immobiliare sono propedeutiche a una corretta gestione territoriale e finalizzate al miglioramento dei livelli di qualità dei servizi erogati dal Comune e dall'Agenzia delle Entrate.

Il miglioramento della quantità e della qualità delle informazioni catastali gestite contribuisce peraltro alla cooperazione nell'ambito del contrasto all'evasione fiscale nel settore immobiliare e nelle aree di rispettiva competenza del Comune di e della Agenzia delle Entrate. Quanto viene riscontrato grazie all'attività svolta dalla Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate e dal Comando Provinciale di Cremona ha di frequente risvolti sui benefici o agevolazioni sociali e fiscali attribuiti dall'Ente locale.

Partendo da tali presupposti, Comune, Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate e Comando Provinciale della Guardia di Finanza, sottoscrivendo uno specifico Protocollo d'Intesa, hanno deciso di potenziare la collaborazione in atto, prevenire il rischio di eventuali sovrapposizioni operative, nonché ottimizzare l'utilizzo delle informazioni che hanno a disposizione, e indirizzare al meglio le attività di prevenzione e contrasto delle irregolarità amministrative e fiscali.

La collaborazione ha come obiettivi primari la predisposizione di un piano sistematico per lo scambio di dati e informazioni, sia nella forma di segnalazioni qualificate, che di fornitura di elaborazioni utili a consentire alle altre parti lo svolgimento dei propri compiti istituzionali; il miglioramento della qualità dei dati e della fruibilità dei servizi catastali; l'istituzione di appositi tavoli tecnici per definire i percorsi d'indagine su cui verterà in via prioritaria la collaborazione tra le parti e per assicurare la massima operatività all'accordo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti