Chiesetta di Verdi a Castelvetro: situazione drammatica. I vigili del fuoco chiedono al Comune di transennare tutta l’area
È sempre più drammatica la situazione di conservazione della chiesetta dell’Annunziata, meglio conosciuta come Oratorio delle Spine, nel comune di Castelvetro Piacentino, frazione di San Giuliano. È infatti emerso che, alcuni giorni fa, dopo diverse segnalazioni, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Fiorenzuola d’Arda — competenti per territorio — segnalando la grave situazione di stabilità dell’ex luogo di culto all’amministrazione del comune piacentino guidato dalla sindaca Silvia Granata.
In particolare, i Vigili del Fuoco hanno allertato l’ufficio dell’assessorato all’Urbanistica, attraverso il responsabile Alessandro Amici. Agli uffici comunali è stato chiesto, per garantire l’incolumità delle persone, di procedere con un immediato transennamento della zona, in particolare dell’area dell’ex canonica, ormai ridotta a un cumulo di macerie e di proprietà privata, lasciata da tempo in stato di totale abbandono.
Al momento, l’operazione richiesta dai Vigili del Fuoco non risulterebbe ancora effettuata da parte del Comune. Inoltre, secondo indiscrezioni raccolte a Castelvetro, sulla grave situazione di degrado sarebbe stato informato, con una nota scritta, Lorenzo La Manna, Soprintendente ai Beni Culturali del Ministero della Cultura, al quale sarebbe stato richiesto un immediato intervento nei confronti dei proprietari della chiesa e della canonica. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi anche su questo fronte.
Come è noto, di questa chiesetta — frequentata da Giuseppe Verdi durante i suoi spostamenti da Villa Sant’Agata a Cremona — si sta occupando un’associazione di cittadini impegnata a salvarla dalla totale distruzione. Se l’operazione non dovesse andare in porto, anche questo luogo verdiano del Piacentino rischierebbe di scomparire definitivamente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Chicca
24 ottobre 2025 11:07
Purtroppo si manda tutto in malora