Furto di tablet alla Bissolati, Luca Fedeli (FdI) presenta un'interrogazione: "Il Comune come sta provvedendo?"
Dopo il furto, lo scorso 20 ottobre, ai danni della scuola primaria Bissolati, durante il quale erano stati sottratti una cinquantina di tablet dall'aula di informatica, il Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Luca Fedeli, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Sindaco. Un furto, quello in oggetto, che sottraendo diversi dispositivi tecnologici di uso quotidiano per le attività didattiche, ha inevitabilmente causato disagi e ripercussioni sullo svolgimento delle lezioni, richiedendo una pronta riorganizzazione da parte della scuola.
“Un furto in una scuola non è solo un danno materiale – afferma Fedeli – ma ha ripercussioni concrete sulla quotidianità degli alunni e dei docenti. È fondamentale che le istituzioni coinvolte agiscano in modo coordinato, per garantire continuità didattica e sicurezza.”
Nell’interrogazione, il Consigliere chiede chiarimenti su diversi punti: se l’Amministrazione sia stata tempestivamente informata dell’accaduto e quali contatti ufficiali siano stati avviati con la dirigenza scolastica; quali iniziative preventive o di monitoraggio siano state avviate o siano in programma, anche in collaborazione con le Forze dell’Ordine; se possano essere valutati interventi di supporto, nei limiti delle competenze comunali, per garantire la continuità delle attività didattiche; e se sia allo studio un percorso stabile di collaborazione tra Comune, Polizia Locale, Forze dell’Ordine e istituti scolastici per rafforzare la sicurezza degli edifici comunali.
“Non si tratta di rimpalli di competenze – prosegue Fedeli – ma di garantire che la scuola non resti sola e che studenti e insegnanti possano lavorare in un ambiente sicuro e pienamente operativo. Un coordinamento efficace tra tutte le istituzioni è la chiave per prevenire simili episodi in futuro. L’interrogazione vuole inoltre richiamare l’attenzione sull’importanza della protezione degli istituti scolastici e sulla necessità di garantire a studenti, famiglie e personale scolastico condizioni di sicurezza e regolare svolgimento delle lezioni".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti