Gas e luce, bollette sempre più pesanti a Cremona. In Lombardia la spesa nel 2024 è stata del 12% in più della media nazionale. E per l'anno nuovo non ci sono buone notizie
Bollette sempre più care in provincia di Cremona: nel 2024 le famiglie con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 814 euro per la bolletta della luce (la media lombarda è di 797€) e 1.717 euro per quella del gas (anche questa al di sopra della media di 1.599€).
Tra luce e gas, lo scorso anno i lombardi hanno pagato, mediamente, 2.396 euro, vale a dire addirittura il 12% in più rispetto alla media nazionale. Ma quali sono le province lombarde dove la spesa è stata maggiore?
Per la fornitura di corrente elettrica, la provincia con le bollette più pesanti è stata Mantova; qui, in media, a fronte di un consumo annuo dichiarato pari a 2.571 kWh, la spesa 2024 è arrivata a 879 euro; al secondo posto della classifica regionale troviamo la provincia di Lodi (823 €), seguita a breve distanza dalle famiglie di Brescia (818 €) e Cremona (814 €), quasi in ex-aequo con la "Leonessa".
Per il gas, invece, la provincia con le bollette più pesanti è stata Como, (con una media di 1.789 euro a famiglia), al secondo posto si posiziona la provincia di Varese (1.783 euro), seguita da Pavia (con una spesa media di 1.748€) e Cremona (1.717 euro).
Seguendo l'andamento degli indici, i prezzi delle materie prime sono tornati a salire a partire dalla seconda metà del 2024 e anche l'inizio dell'anno ha già riportato dati allarmanti che, se seguiranno le previsioni, porteranno ad ulteriori aumenti delle bollette sul mercato libero, per questo diventerà sempre più fondamentale fare attenzione alla scelta del fornitore per evitare esborsi più del dovuto.
foto Gina Sanders
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti