I bambini invadono piazza del Comune: in mille con cartelloni e palloncini in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Una marcia chiassosa e colorata che ha visti protagonisti oltre mille bambini delle scuole comunali, dal nido alla scuola primaria, con bandierine, palloncini, striscioni e tanta allegria. Una macchia di colore e buonumore che ha rivitalizzato la grigia e piovosa mattinata cremonese, con la marcia cittadina promossa dal Comitato UNICEF di Cremona e con il patrocinio del Comune in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adoloscenza. Il ritrovo alle 10.00 ai giardini di piazza Roma, dove si sono radunate le varie scolaresche e da qui poi il corteo fino in piazza del Comune, dove ad attenderli c'erano anche il sindaco Andrea Virgilio e l'assessore Roberta Mozzi.
"Voi siete il nostro futuro" ha commentato il primo cittadino rivolgendosi ai più piccoli; parole a cui hanno fatto eco quelle dell'assessore Mozzi, che ha sottolineato come "voi siete studenti e bambini fortunati perchè avete dei diritti garantiti e la vostra presenza qui oggi è importante perchè ricordate alla città ed a tutto il mondo che è importante rappresentare i diritti di tutti i bambini".
Poi una ad una sono state chiamate sul palco le rappresentanze di ciascun plesso scolastico, portando i cartelloni ed i lavori svolti dagli alunni a scuola sul tema dei diritti e della pace, che verranno poi esposti nei prossimi giorni presso l'Info Point del Comune per essere ammirati dai cittadini ed anche per offrire un ulteriore spunto di riflessione su temi universali come i diritti dei bambini e degli adolescenti.
Cremona ha aderito al progetto che vedrà coinvolte le scuole nel percorso di certificazione di “Città Amica dei Bambini e delle Bambine” proposto da Unicef, che vede anche nella giornata di oggi un primo approccio concreto ad un programma di azione che renda la nostra città più attenta verso le esigenze dell’infanzia e adolescenza in tutti i sui aspetti.
Foto e video Francesco Sessa Ventura
GUARDA IL VIDEO DELLA MANIFESTAZIONE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti