30 luglio 2025

La soddisfazione del Consorzio Grana Padano per il contenimento dei dazi americani al 15%

Il direttore generale del Consorzio Grana Padano, Stefano Berni, ha inviato una comunicazione ai propri associati con la quale esprime la sua soddisfazione per il contenimento dei dazi americani. Ricordiamo che con 215.000 forme esportate nel 2024 e una crescita del 10,53% rispetto al 2023, gli Stati Uniti rappresentano oggi il terzo mercato mondiale per il Grana Padano. L’aumento tariffario ventilato rischiava però di azzerare in breve tempo anni di investimenti e consolidamento, minacciando l’intero sistema di esportazione verso il mercato americano. Invece, come sottolinea Berni, i dazi che già esistevano sul Grana Padano erano al 15% e tali saranno anche in futuro. "Carissimi, con grande soddisfazione vi informiamo che è pressoché certo (l'ufficialità definitiva l'avremo a breve) che non avremo dazi aggiuntivi; quindi, eravamo da molto tempo al 15% e rimaniamo al 15%. - scrive oggi Berni agli associati -  Ci abbiamo lavorato molto e ci sentiamo di ringraziare accoratamente il Governo di Giorgia Meloni, il Ministro Lollobrigida e il Commissario Fitto. Ringraziamo anche tutti quelli che ci hanno aiutato in questo pressing risultato convincente ed in particolare il nostro "consorziato" socio di Gardalatte Ettore Prandini.

Ci dispiace per coloro che erano a dazio zero, o quasi, e che ci hanno raggiunti al 15%. Per quanto di nostra competenza cercheremo di fare in modo che venga ridotto o che ci siano degli interventi del Governo e della UE a parziale sanatoria del danno che hanno ricevuto.

Infatti, molto contenti per quello che è capitato a noi, non possiamo mai dimenticare che facciamo parte integrante dell'intero sistema lattiero caseario italiano e del sistema delle DOP e IGP, di cui siamo i più grandi e ciò ci impone di farci carico di altri colleghi più piccoli di noi. E lo faremo.

La nostra Presidenza e il nostro Consiglio di Amministrazione condivide con tutti voi questo risultato che fino a sabato scorso ritenevamo improbabile.

Si voleva aspettare l'ufficialità definitiva per darvi questa notizia ma siccome appare quasi certa non potevamo non comunicarvela perché, almeno per quanto mi riguarda, è un efficacissimo ansiolitico da condividere".


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti