6 novembre 2025

Lavori pubblici, interrogazione di Novità a Cremona sulla situazione precaria dei lavori in Buoso da Dovara. Portesani: "Il Comune dia tempi certi e chiarisca chi segue i lavori"

Il tema del decoro urbano e dell’efficienza dei marciapiedi resta un tema che sta particolarmente a cuore alla lista Civica ‘Novità a Cremona’ ed è per questo che i consiglieri Alessandro Portesani, capogruppo e Cristiano Beltrami hanno presentato un’interrogazione a risposta verbale sui lavori che stanno interessando  via Buoso da Dovara.

Abbiamo depositato, spiega Alessandro Portesani, un’interrogazione in cui si chiede a Sindaco e all’Aessore competente per materia  di indicare la data di avvio e di ultimazione dei lavori di rifacimento del marciapiede in via Buoso da Dovara e l’importo complessivo dell’intervento. Vista poi la situazione in cui si trova lo stesso vogliamo sapere quale ufficio comunale abbia predisposto il progetto, seguito la direzione lavori e autorizzato il collaudo e  di chiarire se siano state effettuate verifiche tecniche a seguito delle segnalazioni dei cittadini e quali esiti abbiano avuto”.

“Sempre nell’atto depositato all’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale, aggiunge Cristiano Beltrami, si è specificato di sapere se siano previsti interventi correttivi per garantire il corretto deflusso delle acque e ripristinare la sicurezza e la piena fruibilità del marciapiede e  di riferire quali misure intenda adottare l’Amministrazione per evitare che episodi analoghi si ripetano in altri cantieri di manutenzione urbana”.

“La situazione precaria descritta, prosegue il capogruppo di ‘Novità a Cremona’  appare come l’ennesimo segnale di una mancanza di programmazione e controllo preventivo, che rischia di trasformare interventi di riqualificazione in nuove fonti di disagio per i cittadini”.

“I marciapiedi cittadini, specie nei quartieri residenziali, dovrebbero garantire sicurezza, accessibilità e funzionalità, principi che non possono essere disattesi nei lavori pubblici di recente realizzazione”, conclude Portesani.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti