5 luglio 2025

Maltempo in provincia: danni nel cremasco colpito in mattinata da forti raffiche di vento e grandine. Vento sul cremonese, ma senza danni

Raffiche di vento forte, poca pioggia e disagi in mattinata a causa del fronte di maltempo annunciato nei giorni scorsi ed arrivato anche sul cremonese. Così Cremona i il suo territorio stamattina si sono svegliati, da una parte tirando un sospiro di sollievo per l'allentarsi della morsa dell'afa e già dalle prime ore con un piacevole vento, che poi però nel corso della mattinata si è andato intensificando con vere e proprie raffiche che hanno sferzato tutto il cremonese. Numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco per situazioni di pericolo causate da alberi pericolanti, rami caduti e oggetti volati col vento.

Colpito invece da un vero e proprio nubifragio e da una violenta grandinata il cremasco, con alberi abbattuti dal vento e finiti anche sopra le auto in sosta, sottopassi e strade allagati e danni a tetti e strutture, in particolare a Crema, dove diversi alberi sono stati abbattuti. Uno è caduto su un'auto in transito su cui viaggiava una donna, che miracolosamente per pochi centimetri non è stata colpita dai rami e dal tronco. Danni anche a Palazzo Pignano e Pandino; molto colpite anche alcune zone della bergamasca, tra cui Treviglio con tetti divelti e pesantemente danneggiati. 

In città fin verso mezzogiorno la pioggia si è limitata a poche gocce ma il problema più significativo è stato il forte vento che ha causato i maggiori disagi. Contattati telefonicamente, i Vigili del Fuoco hanno confermato le numerose chiamate nella mattinata, che hanno impegnato le squadre del comando cremonese.

Questa prima ondata temporalesca era stata annunciata già da ieri con la diramazione dell'allerta meteo con codice Giallo (ossia di media criticità) per i temporali nelle giornate del 5 e del 6 luglio su tutta l'area del cremonese ed in generale su tutta la Lombardia. Quindi per tutta la giornata saranno possibili temporali di media intensità, così come per il pomeriggio di domani, secondo le ultime previsioni meteo.

Di certo, oltre ai disagi di cui si è parlato poco sopra, il primo effetto per ora è stato un leggero abbassamento delle temperature e un attenuarsi dell'afa e anche per la prossima settimana le temperature dovrebbero tornare entro i 30° e quindi essere meno impattanti sul benessere e sulla salute dei cremonesi.

Foto da Crema News


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti