6 giugno 2025

Manutenzione stradale, garantiti alla Provincia fondi per 2,6 milioni per il cremonese. Per il biennio '25/'26 saranno ripristinati i fondi per le manutenzioni delle strade provinciali

Saranno ripristinati (almeno per il biennio 2025-2026) i fondi per la manutenzione delle strade provinciali: la notizia arriva direttamente dal Ministero delle infrstrutture e per la provincia di Cremona la notizia ha il valore di 2,6 milioni di euro, che saranno destinati quindi al piano manutenzioni e asfalti. 

Ora, con un emendamento al decreto Infrastrutture, che passerà l'esame della Camera, verranno rimessi a disposizione i 350 milioni di euro decurtati in precedenza, taglio al seguito del quale era scattato l'allarme delle province e il pressing dell'UPI (Unione Province d’Italia) per il drastico ridimensionamento di oltre il 70% dei fondi da destinare alla sistemazione delle strade provinciali; basti pensare che in Lombardia si era passati da 63milioni di euro stanziati a solo 19 milioni garantiti.

Ad aggiustare le cose sarà un emendamento al decreto Infrastrutture, prossimo all’esame della Camera, che rimetterà al suo posto quanto decurtato precedentemente. Per questo la notizia del ripristino dei fondi è stata accolta con grande positività sia a livello provinciale che regionale. "Le strade provinciali per il nostro territorio rappresentano un elemento fondamentale di collegamento tra i centri urbani, una spina dorsale essenziale per garantire l'accesso ai servizi, al lavoro e lo sviluppo economico, la loro manutenzione non è solo una questione infrastrutturale" ha commentato Riccardo Vitari, consigliere regionale della Lega.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Marco

6 giugno 2025 18:45

Hanno messo una pezza a una toppata gigantesca con un veloce dietrofront.

Manuel

6 giugno 2025 19:57

W Salvini. W la Lega.
Speriamo mettano altre pezze.

Marco

7 giugno 2025 05:35

E quindi vede la disinformazione totale....il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del governo italiano è Matteo Salvini(lega)
In Veneto gli avevano giurato guerra totale e considerato che è fallimentare per i trasporti con gli italiani in balia di ritardi ,cancellazioni e guasti,ci regalerà un ponte dove afferma che dara' lavoro dai 120000 sbandierati a circa 4000 per anno ,con costi passati dai 3,9 miliardi di euro previsti nell’ipotesi iniziale del 2005 ai quasi 12 attuali ,con inchieste su presunti intrecci del malaffare credo proprio che sia stato costretto a fare retromarcia di gran carriera.

Manuel

7 giugno 2025 14:53

... ma lui vorrebbe traslocare all’Interno... dove sarebbe ancora più bravo!

Marco

8 giugno 2025 06:09

Lui vuole fare le scarpe agli altri ministri auto convincendosi che lo vuole la Presidente ma dimenticando che jon può fare e disfare a suo piacimento.
Attualmente conta come il due di coppe e sta perdendo consensi a go go grazie al suo gran parlare ma poco realizzare.
E nel suo partito il malumore è al top.